HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ferrandina, Arthing: giornate dell’Arte e della Creatività

16/08/2016

L’Associazione culturale PENSIERO ATTIVO, in collaborazione con il Comune di Ferrandina, ritorna quest’estate con Arthing: giornate dell’Arte e della Creatività.

Giunto alla sua decima edizione, il festival, organizzato per il 19 e 20 Agosto a Ferrandina (MT), si dividerà in ben due location: la giornata del 19 agosto sarà presentata all’interno del Chiostro di San Domenico, luogo di grande pregio artistico nel comune e scenografia suggestiva delle ultime sei edizioni, mentre quella del 20 Agosto, che vedrà protagonista il gruppo reggae degli Almamegretta, in tour per il loro nuovo album EnnEnne, si sposta per la prima volta, e con grande entusiasmo da parte di organizzatori e sostenitori, in Piazza Plebiscito, nel centro nevralgico della città.

Tante le proposte artistiche che caratterizzeranno quest’edizione:
per il 19 Agosto, la presentazione di due cortometraggi, “LEGNO” di Domenico Martoccia e Francesco La Cava, con relativa mostra fotografica a cura di Antonio Catalano, e “Il segreto di Kaspar Kohl”, di Carmen Cirigliano, quest’ultimo rientrante nel progetto Ciak Basilicata, con il coordinamento di CinemadaMare, promosso da Sensi Contemporanei Cinema e Regione Basilicata, a cui seguiranno dibattiti con gli autori; un laboratorio creativo per grandi e piccoli sulle bolle di sapone, che unisce divertimento e principi del riciclo, condotto dalla “Fata Bollicina”; due concerti serali, con il gruppo reggae “The Roots Corporal” (finalisti all’Arezzo Wave Basilicata e protagonisti dell’ultima edizione del Pollino Music Festival) e del progetto di rock alternativo di Nicola Andrulli, un promettente musicista di Matera.

“Per questa decima edizione si è scelto di puntare sul concetto di territorialità” – dice il Presidente dell’Associazione Pensiero Attivo, Sante Clemente – “concetto che, comunque, seppur non sempre centrale, ha caratterizzato il festiva in tutti questi anni, tramite le più diverse iniziative. Arthing, infatti, deve essere inteso come un luogo-non luogo, un posto dove le migliori proposte artistiche e creative possano trovare la giusta dimensione per presentarsi a un pubblico sempre partecipativo e attento. La nostra intenzione è sempre stata quella di unire la promozione territoriale all’elemento artistico, cercando di rendere il Festival un elemento importante e attrattivo per Ferrandina. Per questo compleanno importantissimo, infatti, abbiamo voluto elementi e prodotti di qualità, dando molto spazio alla musica e, per la prima volta, anche al mondo del cinema indipendente, oltre che della fotografia, uno dei nostri punti di forza. Il proporre il concerto degli ALMAMEGRETTA nella piazza principale del paese, inoltre, è per noi non solo un motivo di orgoglio che dimostra quanto sia cresciuta la nostra offerta nel corso degli anni, ma anche una grossa responsabilità.”

Durante Arthing, inoltre, è previsto anche un punto di raccolta libri per il potenziamento della biblioteca comunale, proposto volontariamente da Pensiero Attivo, e la presentazione del progetto “RadioAttiva Ferrandina”, un web radio nata come costola dell’Associazione e beneficiaria del progetto regionale NUOVI FERMENTI, quest’anno media partner dell’evento.

Le due serate, complete di artigianato artistico locale, sono a ingresso gratuito, ma l’organizzazione spera comunque nel contributo volontario di quanti vorranno partecipare con donazioni libere, per sostenere l’iniziativa. “Tutto quello che realizziamo NON ha

scopo di lucro” – afferma ancora Clemente – “e ci entusiasma donare le nostre proposte al territorio. Sopporteremo un ingente sforzo economico per questa decima edizione, quindi ringrazieremo quanti, di buon cuore, vorranno darci una mano.”

Per info e contatti sull’evento: pensieroattivo@gmail.comOppure è possibile seguire e partecipare virtualmente con gli hashtag #Arthing10 e #pensieroattivocé la pagina Facebook dedicata all’evento: “Arthing: giornate dell’Arte e della creatività” (https://www.facebook.com/arthingpensieroattivo)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo