|
L'Arte del madonnari a Tolve |
---|
16/08/2016 | Grande partecipazione di pubblico alla manifestazione “L’ arte dei Madonnari a Tolve”, evento promosso da In Arte Exhibit di Potenza con il patrocinio del Comune di Tolve, tenutosi lo scorso venerdì 12 agosto. La performance di street art si è svolta durante l’ intero arco della giornata lungo la strada principale che porta al Santuario di S. Rocco ed ha attirato l’ attenzione di centinaia tra cittadini e curiosi. La manifestazione ha fatto registrare la presenza di numerosi giornalisti e fotografi accorsi anche da fuori regione. Al fine di documentare le varie fasi dell’ evento si è ricorsi anche all’ utilizzo di un drone per le riprese aeree.
Alla kermesse hanno preso parte otto artisti madonnari, tutti provenienti dalle regioni limitrofe: Marianna Battipaglia di Nocera Superiore (Sa), Alberto Forlenza di Contursi Terme (Sa), Pasquale Scognamiglio di Napoli, Martino Zingarelli di Taranto, Giuseppe Socci di Salerno, Vito Mercurio, Giuseppe Apicella e Vincenzo Bisogno di Cava de’ Tirreni (Sa). La manifestazione si è svolta in un clima festoso e di grande interesse, i più curiosi hanno potuto seguire tutte le fasi, da quelle preparatorie dei bozzetti, alla prima stesura del colore, sino ad arrivare al risultato finale. Le opere sono state realizzate con gessetti colorati ed ogni artista ha potuto sperimentare le tecniche più disparate per eseguire il proprio dipinto su strada.
Il tema della manifestazione prevedeva la realizzazione di otto tavole, una per ogni artista, raffigurante un episodio della vita di San Rocco, Santo Patrono di Tolve. Gli otto ‘pannelli’ raffigurano la nascita del Santo, la guarigione del Cardinale, i primi miracoli, la guarigione degli appestati, la prigionia, l’ apparizione dell’ Angelo e la statua del Santo. I lavori, iniziati poco dopo le 9:00 si sono protratti fino alle ore 19:00. Una giuria di esperti e storici dell’ arte ha esaminato i lavori realizzati dai madonnari ed ha redatto una graduatoria con relativa motivazione.
La cerimonia di premiazione, tenutasi poco dopo le ore 20:00 all’ interno del Chiostro del Convento della SS. Annunciata, si è svolta in un clima gioioso e di grande attesa ed ha visto la premiazione dei primi tre classificati. Il primo premio è andato a Giuseppe Socci, secondo classificato Vito Mercurio, terzo posto a Vincenzo Bisogno. Il Presidente di In Arte Exhibit Angelo Telesca ed il Sindaco del Comune di Tolve Pasquale Pepe hanno consegnato un attestato ai tre artisti vincitori. Un attestato di merito è andato ad Alberto Forlenza, piazzatosi immediatamente a ridosso dei primi tre. La manifestazione si è conclusa alle ore 21:00. Sindaco e Presidente di In Arte Exhibit si sono detti soddisfatti per il buon esito dell’ evento, manifestando il proposito di portare presto a Tolve altri eventi culturali.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|