|
Albano di Lucania la quarta edizione delle Notti della magia |
---|
15/08/2016 | Si terrà il 26, 27 e 28 Agosto ad Albano di Lucania la quarta edizione delle Notti della magia, evento organizzato dall'amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni locali e coordinato da Prometa servizi.
L'iniziativa nasce dalla felice intuizione di rileggere il capitolo 7, interamente dedicato ad Albano di Lucania, di Sud e magia, una delle indagini etnologiche più importanti sulla Basilicata degli anni '50 scritta da Ernesto De Martino. <> scriveva De Martino nel 1959 e proprio queste atmosfere raccontate nel libro si potranno rivivere durante le Notti della Magia tra colori, suoni, danze, spettacoli, sapori messi insieme grazie alla partecipazione attiva di tutta la comunità.
Si inizia ogni giorno alle 19:30 tra le vie del borgo con stand gastronomici e degustazioni di prodotti tipici e filtri d’amore; mangiatori di fuoco, trampolieri, circensi e ballerine del ventre; spiritelli “m’nacidd”, cartomanti, veggenti e “masciare”; il gruppo folkloristico itinerante “Comitato Feste Popolari” di Grassano e gli zampognari del Pollino; la Magia delle Campane (un “cielo” di campane del maestro campanaro Mario Valenzano) e la Magia delle stelle con il Planetario. I cantastorie racconteranno la storia della pazzia albanese a Palazzo Ducale e quella del vecchio mago Zio Giuseppe Ferramosca, protagonista delle cronache e dell'analisi di De Martino, a Palazzo Pellettieri. Saranno proiettati i documentari realizzati da Luigi Di Gianni nella Strada della Memoria. <>. A mezzanotte in piazza Salvo D'Acquisto verrà celebrato il processo alla strega; subito dopo il corteo si muoverà verso Piazza Marcato per mandarla al rogo. A questo punto la notte sta solo per cominciare ad Albano di Lucania, i riti lasciano spazio ai canti e ai balli liberatori il 26 con Officine Popolari Lucane di Pietro Cirillo, il 27 con i Ritmo Binario, e il 28 con i Positive Vibration.
Segreteria e info: 349 2421065.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|