HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Teana Antonio Infantino e Gabriele Giuliani per la Notte della Taranta

13/08/2016

Il 14 agosto dalle 21.30 Teana farà ballare l’area sud con la dodicesima edizione del Festival della notte bianca della Taranta, l’evento promosso dalla Pro Loco teanese.
L’evento sposa il concetto che la taranta rappresenti una sorte di “rinascita” e da qui l’idea che va avanti oramai da 12 anni di un percorso socio-culturale per far superarae, attraverso la musica, la cultura e le tradizioni un momento socio economico non facile e far così rivivere e riscoprire quelle che erano le tradizioni del passato. L’dizione di quest’anno avrà come cornice una coreografia particolare: quella delle “GREGNE DI TEANA”, proprio per far riscoprire e promuovere le tradizioni locali. Infine, il tutto sarà accompagnato dalla degustazione di prodotti tipici con la sagra della porchetta e della salsiccia
“La magia e la riuscita dell’evento negli anni precedenti ci fa ben sperare anche quest’anno- spiega il Presidente Vincenzo Lo Vaglio- anche perché l’organizzazione, curata dalla Pro Loco di Teana, è riuscita a portare sul palco della manifestazione per il 14 agosto il Maestro ed artista di fama internazionale Antonio Infantino, che quest’anno aprirà, anche, La notte della taranta di Melpignano; subito dopo si proseguirà con un altro grande artistaGabriele Giuliani ed il suo ensemble. Pertanto, per noi è un grande onore avere a Teana questi artisti, e riuscire ad aprire la XII EDIZIONE DEL FESTIVAL allo stesso modo di Melpignano per noi è motivo di grosso orgoglio e soddisfazione”.


L’evento viene organizzato dalla Pro Loco di Teana, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, della Regione Basilicata e dell’Apt Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo