|
A Policoro e Metaponto ritorna Megale Hellas Experience “Il sogno degli Dei” |
---|
13/08/2016 | Dal 15 agosto riprende il "Cammino di Policoro”, la programmazione di valorizzazione del patrimonio culturale dell’antica Heracleia. Una rassegna di eventi organizzata e voluta dall'Amministrazione comunale di Policoro per ripercorre la storia della città attraverso i suoi luoghi. Ed è all’interno di questo importante e ambizioso progetto che si inserisce "Megale Hellas Experience - il Sogno degli Dei”, che si terrà nel parco archeologico di Policoro (dietro il Museo Nazionale della Siritide) il 15, 21 e 27 agosto, e nel parco archeologico dell’Area Urbana di Metaponto il 18 e 25 agosto e, infine, il 3 settembre.
Il progetto nasce con l’ambiziosa finalità di legare, per valorizzarle in maniera significativa, le aree archeologiche di due Comuni, Policoro e Bernalda, proprio per consolidare l’idea di Metapontino come area e come fulcro di un’identità culturale, in chiave turistica ma non solo. Il tutto nasce grazie alla significativa collaborazione tra le amministrazioni di Policoro e Bernalda che puntano a fare del Megale Hellas Experience un appuntamento fisso e sempre più ampliato, sia nel tempo che sotto l’aspetto dei contenuti.
“Il Sogno degli Dei” è uno spettacolo teatrale itinerante all’interno dei parchi archeologici, ideato e scritto da Giuseppe Ranoia ed Emanuele Asprella che, grazie Ensemble Teatro Instabile, farà rivivere ai fruitori l’esperienza della Magna Grecia, con una vera e propria immersione nella storia attraverso il teatro, raccontando la nostra identità, quella riveniente dalla Grecia Antica, in una chiave tutta nuova e con una nuova fruibilità. Un lavoro intenso, di ricerca e qualità, che nasce con il fine di valorizzare lo splendido territorio lucano in maniera significativa. Un percorso terminato con la massima espressione che la cultura ci ha regalato: il teatro, che ha riportato agli antichi splendori la Megale Hellas (la Magna Grecia). “Il Sogno degli Dei” è un vero e proprio ritorno alle origini, un sogno teatrale itinerante all’interno di un parco archeologico che fa rivivere allo spettatore l’esperienza dell’antichità e delle origini del popolo lucano. Il racconto di un’identità, quella riveniente dai nostri antenati.
Per l’assessore al Turismo del comune di Policoro Massimiliano Padula: “il progetto Megale Hellas Experience ha diverse finalità che vanno dalla fruizione del patrimonio culturale alla cooperazione territoriale ed è per questo che le iniziative legate all’area archeologica rappresentano il frutto di una scelta chiara da parte nostra. Unire l’area museale alla città ed all’offerta turistica del metapontino collegando i territori proprio attraverso la cultura”.
Infatti, per un unico viaggio in un territorio chiamato Metapontino, la manifestazione si aggiunge e unisce idealmente al già noto e fortunato "Sogno di una notte… a quel Paese”.
Ecco il video promo della prima edizione: https://youtu.be/GiYmYTjYzxY
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|