HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La 3D street painting art in scena a Forenza dal 14 al 16 luglio

12/08/2016

Dal 14 al 16 agosto prossimi andrà in scena a Forenza un evento d’arte di grande suggestione e meraviglia: la performance in “live painting” dello street artist napoletano Gennaro Troìa, in arte Jena Soul. Avvalendosi dell’utilizzo di gessetti colorati e tempere dalla durata temporanea, Gennario Troìa realizzerà in Piazza Regina Margherita un disegno di grandi dimensioni di tipo tridimensionale, che avrà l’apparenza di una voragine aperta nella pavimentazione, dalla quale affacciarsi virtualmente su un paesaggio riconoscibile agli occhi degli spettatori locali e dei turisti. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale di Forenza in collaborazione con la Scuola Napoletana dei Madonnari e con l’associazione Orme di Venosa, rientra nel cartellone dell’estate forenzese e si concluderà martedì 16 agosto nel corso della Giornata dei Templari, a cui non mancherà un riferimento all’interno dell’opera 3D.
Gennario Troìa è uno dei principali esponenti italiani della 3D street painting art, una nuova forma d’arte che negli ultimi anni ha preso piede in tutto il mondo e che utilizza la tecnica dell’anamorfismo o trompe-l’œil, usata già nel Rinascimento in ambito pittorico per creare effetti di illusione ottica, facendo sì che una figura disegnata intenzionalmente in maniera distorta su un piano, osservata da un precisa angolazione possa apparire nelle sue corrette proporzioni, producendo un incredibile effetto illusorio di tridimensionalità. Alcuni artisti contemporanei, eredi dei madonnari, si sono specializzati nel dipingere sulla pavimentazione di strade e marciapiedi o sulle pareti di edifici delle città di tutto il mondo, in particolar modo in America, opere anamorfiche tali che i passanti percepiscano cavità o oggetti tridimensionali che in realtà non esistono.
In quanto arte performativa, la 3D street painting si pone l’obiettivo di rendere protagonista lo spazio urbano nel quale si realizza la performance, creando un’interazione con i luoghi e gli spazi e coinvolgendo al tempo stesso il pubblico, dai più piccoli agli adulti. Durante la realizzazione dell’opera, che avverrà dalla mattina alla sera nel corso dei tre giorni, gli spettatori potranno seguire l’artista nel suo lavoro ed essere informati dettagliatamente dai componenti dell’associazione Orme riguardo alla tecnica utilizzata e al soggetto scelto. Una volta terminata, l’opera potrà essere ammirata dalla giusta prospettiva, da un punto indicato per terra da una x distante circa due metri, con la possibilità di scattare fotografie immersi completamente nel disegno.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, paesaggio e tra...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

10/07/2025 - A Melfi parte l'evento 'Lezioni d'estate'

Ancora una volta sarà l’incantevole scenario dell’atrio del Palazzo Vescovile di Melfi ad ospitare gli eventi culturali estivi di Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti”. Dopo il successo di “Viaggio nella bellezza” dello scorso anno, la proposta ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo