HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il patrocinio della fondazione Sinisgalli alla 5^ edizione del premio Heraclea

11/08/2016

«Girano tanti lucani per il mondo, ma nessuno li vede, non sono esibizionisti. Il lucano, più di ogni altro popolo, vive bene all’ombra[...]Lucano si nasce e si resta».
È da questo celebre pensiero di Leonardo Sinisgalli, tratto da “Il ritratto di Scipione e altri racconti” che prende ispirazione il Premio Heraclea, ideato dalla scenografo Mario Garrambone con l’obiettivo di scovare e premiare le eccellenze lucane sparse per il mondo.
L’edizione numero cinque del premio prende il via sotto i migliori auspici del poeta delle due Muse, avendo ricevuto il patrocinio della Fondazione Leonardo Sinisgalli.
La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 13 agosto alle ore 21:30 e come di consueto sarà ospitato nella suggestiva cornice di Piazza Chonia, sul lungomare di Policoro, centro nevralgico della Magna Grecia lucana, di cui il premio intende promuovere e raccontare il territorio.
In una calda sera d’estate, durante la quale si alterneranno spettacolo e musica grazie alla presenza sul palco di artisti come i Tarantolati di Tricarico e Fabrizio Moro, verranno premiati nove talenti lucani che si sono distinti a livello nazionale e internazionale in diversi settori: Antonio Calbi di San Mauro Forte, manager culturale e direttore del Teatro di Roma; Mario De Pizzo di Policoro, giornalista di Rainews 24; Angelo Oliveto di Viggianello, giornalista Rai, conduttore della Domenica Sportiva Estate; Isa Grassano, di San Mauro Forte, giornalista freelance e scrittrice; Vincenzo Russolillo di Lagonegro, produttore televisivo e manager; Rocco Cristiano Pozzulo, presidente della Federazione Italiana Cuochi; Leonardo Luca Dalessandri di Moliterno, filmaker ; Pino Molinari di Tricarico, odontoiatra, titolare di importanti brevetti di impiantologia; Pietro Antonio Tataranni di Matera, manager del gruppo farmaceutico Sanofi.
Come Leonardo Sinisgalli, partito dalla Lucania ed entrato nei circuiti culturali e industriali dei maggiori centri italiani, così i tanti talenti lucani sparsi per il mondo sono la testimonianza dell’enorme ricchezza umana custodita in questa regione, una ricchezza che è anche il suo biglietto da visita più prezioso per farsi conoscere ed apprezzare fuori dai propri confini.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo