|
Senise, Giochi popolari: vince rione Rotalupo. Terzo posto per le ragazze |
---|
11/08/2016 | Alla fine il ‘re’ del rione San Pietro perde i giochi e cade per la sua seconda volta in 11 anni. Perde in una serata storica che vede le regine del centro storico salire sul podio e involontariamente aiutare a fare lo scacco matto al re per il Rione Rotalupo-Calancone alla sua prima affermazione in 11 anni di giochi. Ieri sera si è consumata l’11 edizione dei giochi popolari a rioni e per la prima volta nella sua storia il rione Rotalupo-Calancone vince i giochi, portandosi a casa il ‘Gummolo’ di vino che proprio nella prima edizione gli sfuggì nella finalissima contro Cropani-Fontanelle, rione che ieri è arrivato ultimo conquistando il cucchiaio di legno.
U strittul ru Zafaran è anche questo, storia e tradizione e ieri Vittorio Bulfaro ed Egidio Roseti, membri storici del Rione San Pietro, hanno subìto dopo 4 anni consecutivi di vittoria, una sconfitta conquistata dai ragazzi di Rotalupo nelle prime tre gare dei giochi. Non è bastato il carattere, l’orgoglio e la rimonta nei giochi successivi, perché i rossi di San Pietro si devono accontentare del secondo posto. Storia che le ragazze in Rosa del centro storico scrivono nell’arena strapiena di piazza Vittorio Emanuele, dimostrando tutta la loro abilità e portando a casa un podio storico che vale più di una vittoria. Costanti in tutti i giochi le ragazze terribili del centro storico si sono dovute arrendere solo ai due giochi storici, tiro alla fune e corsa con i mattoni.
Alla fine, come tutti gli anni, ai giochi vincono tutti e la festa continua con la serata finale, nel borgo del centro storico di Senise per la 15esima Sagra del peperone Igp di Senise.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|