HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Moliterno,“Moles Aeterna” festeggia i suoi primi vent’anni di vita

11/08/2016

Festeggia i suoi primi venti anni di vita il Festival Internazionale del Folklore “Molea Aeterna” che sabato 13 e domenica 14 agosto vivrà i momenti più intensi con gli spettacoli previsti per le ore 21 in piazza De Biase a Moliterno. Vent’anni di scambi culturali, spettacoli emozionanti, ospitalità e tanta passione. Alla rassegna organizzata da sempre dal Laboratorio Popolare Gruppo Folk “U Cirnicchiu”, hanno partecipato in questi anni 83 gruppi stranieri e circa 2.500 giovani provenienti da 74 nazioni di tutti i continenti. Numeri che ci consegnano le dimensioni di una grande festa. E quest’anno la magia non potrà che ripetersi, con un prologo e un’appendice imperdibili. Prima di esibirsi sul palco di Moliterno, infatti, i gruppi protagonisti dell’edizione di quest’anno, provenienti da Colombia, Perù, Polonia, Russia e Taiwan, insieme al gruppo Folk di Moliterno, saranno di scena venerdì sera ad Aliano, presso l’Anfiteatro dei Calanchi, e lunedì 15 agosto a Castel Lagopesole, sullo sfondo del maniero federiciano. Inoltre, al di là degli spettacoli, il Festival torna a riscoprirsi luogo di scambio e integrazione, ospitando a Moliterno, dall’11 al 16 agosto, tutti i componenti dei gruppi partecipanti. Per tutti loro, un momento sicuramente suggestivo sarà la celebrazione ecumenica della Santa Messa “Coltiviamo la pace e la non violenza”, domenica mattina in Chiesa Madre.
Con la ventesima edizione di “Moles Aeterna” si darà anche inizio alle celebrazioni per i 50 anni di vita del Gruppo Folk “U Cirnicchiu” che dureranno per tutto il 2017.
“Moles Aeterna” è stato riconosciuto sia dal CIOFF (Consiglio Internazionale delle Organizzazioni di Festival del Folklore e delle Arti Tradizionali) come International Festival”, sia come “Iniziativa di promozione del patrimonio culturale intangibile demo-etnoantropologico”.

Programma
Venerdì 12 agosto
Ore 20.30 – Aliano, Anfiteatro dei calanchi – In collaborazione con l’amministrazione comunale e il Parco Letterario “Carlo Levi”
Apertura del circuito del Festival “Moles Aeterna”: esibizione dei gruppi della Colombia, del Perù, della Russia, di Taiwan e dell’Italia

Sabato 13 agosto
Ore 11 – Moliterno, Sala Comunale Biblioteca “Giacomo Racioppi”
Il sindaco e l’amministrazione comunale e le altre autorità civili e delle forze dell’ordine incontrano i gruppi stranieri ospiti a Moliterno
Ore 21 – Moliterno, Piazza A. De Biase
Prima serata di gala di “Moles Aeterna”: esibizione dei gruppi della Colombia, del Perù, della Polonia, della Russia, di Taiwan e dell’Italia

Domenica 14 agosto
Ore 11 – Moliterno, Chiesa Madre “Santa Maria Assunta”
I gruppi partecipano alla celebrazione ecumenica della Santa Messa “Coltiviamo la pace e la non violenza”
Ore 21 - Moliterno, Piazza A. De Biase
Seconda serata di gala di “Moles Aeterna”: esibizione dei gruppi della Colombia, del Perù, della Russia, di Taiwan e dell’Italia

Lunedì 15 agosto
Ore 20.30 – Castel Lagopesole – In collaborazione con la Pro Loco
Chiusura del circuito del Festival “Moles Aeterna”: esibizione dei gruppi della Colombia, del Perù, della Russia, di Taiwan



Contatti:
Nicola Orlando, Direttore “Moles Aeterna”
339-6803381



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo