HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pisticci:“Baccanti”, lo spettacolo è stato spostato al 10 agosto

9/08/2016

Lo spettacolo teatrale “Baccanti” è stato riprogrammato in una nuova data e si terrà nella serata di mercoledì 10 agosto in performance unica. Previsto per lo scorso week end nelle serate del 6 e 7 agosto, alle ore 22.30, nel Teatro dei Calanchi di Pisticci, l’evento è stato annullato a causa della avverse condizioni meteorologiche.

L’idea che sostiene la produzione di “Baccanti” è incentrata su una filosofia wild ed unplugged. La location, individuata in una zona selvaggia dei calanchi pisticcesi, non ha subìto manomissioni in seguito all’allestimento dell’area scenica sia nei vari livelli che ospiteranno la performance sia nella platea, se non di natura non invasiva ed assolutamente ecologici. In seguito alle recenti piogge, pertanto, il Circus, soggetto ideatore ed organizzatore dell’evento, ha dovuto rimodulare la logistica degli spazi. L’area parcheggio potrà essere spostata su sede stradale, chiusa al traffico, in seguito a verifiche che la produzione farà da qui ai prossimi giorni.

Agli spettatori, che sono tutti piccoli produttori e sostenitori dell’iniziativa, si consiglia di recarsi all’area scenica con scarpe comode e sportive e muniti di telo da mare o simile per migliorare la comodità della sedute di paglia oltre che di torcia ed eventuale coprispalle, felpa o giacca. L’orario dello spettacolo è confermato per le 22.30 e sarà possibile accedere al Teatro dei Calanchi dalle ore 19.30 alle ore 22.00.

Le prenotazioni già effettuate per gli spettacoli annullati sono valide per la rappresentazione del prossimo 10 agosto. La campagna di micro produzione dell’evento, inoltre, resta aperta e risulta pertanto possibile formulare nuove sottoscrizioni fino all’esaurimento dei posti disponibili. In ogni caso non è possibile aderire all’iniziativa all’ingresso della location essendo obbligatoria la prenotazione anticipata, nello spirito della produzione diffusa condivisa con gli spettatori.

Per recarsi al Teatro dei Calanchi occorre seguire le indicazioni di percorso già fornite sul sito http://www.teatrolab.it/supporta-baccanti e quindi accedere da zona Pozzitello lungo la provinciale per Craco (all’altezza del ponticello), e non utilizzare, soprattutto dopo le recenti piogge, l’accesso da Pisticci centro per Madonna delle Grazie.

A tal proposito, per tutte le informazioni utili e per riservarsi uno dei pochi ingressi ancora disponibili, è possibile consultare il sito http://www.teatrolab.it/supporta-baccanti/ o telefonare al numero 333.7249092. Si consiglia, infine, di seguire gli aggiornamenti della pagina facebook https://www.facebook.com/actincircus/?fref=ts e dell’evento facebook https://www.facebook.com/events/272063856502091/




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo