|
‘Concerto sotto le stelle’: il 10 agosto a Pisticci l’omaggio ai Tre Tenori |
---|
8/08/2016 | Un concerto sotto le stelle, per rendere omaggio ai tre tenori Carreras, Domingo e Pavarotti, è la serata ideale per aspettare la notte di San Lorenzo immersi nei calanchi di Pisticci. Nel suggestivo Rione Dirupo, il 10 agosto alle ore 21,30, Fabio Andreotti, Francesco Fortes e Ignacio Encinas, accompagnati dalla Grande Orchestra Sinfonica “Tchaikovsky”, filarmonica russa di Udmurtia, e dal coro lirico, daranno vita ad una serata imperdibile per gli amanti della musica colta. A dirigere l’ensemble sarà il maestro Leonardo Quadrini, mentre Tonino Bernardelli, conduttore e gran cerimoniere della serata, accompagnerà il pubblico in un viaggio affascinante sulle note delle più celebri opere musicali di tutti i tempi, guidando lo spettatore alla scoperta dei siti storici-archeologici e delle sue infinite potenzialità turistiche. Valenti artisti della musica faranno vivere momenti di grande spettacolo, con performance davvero emozionanti, consentendo al pubblico di apprezzare diversi linguaggi musicali dal classico al sinfonico, dal pop al grande repertorio delle colonne sonore.
Il dialogo con la musica, linguaggio universale, permetterà di coniugare l’emozione visiva con quella acustica, offrendo al pubblico una nuova visione. Un punto di vista alternativo e complementare per apprezzare le bellezze naturalistiche circostanti, immersi nei calanchi, educando così all’amore per la musica e per la natura. Un’iniziativa artistica particolarmente curata, che mira a diventare un appuntamento fisso annuale, con l’obiettivo di valorizzare e rendere fruibile tutte le risorse culturali, paesaggistiche e storiche promuovendo la regione Basilicata, i suoi territori e la sua gente.
La seconda edizione del “Concerto sotto le stelle” è un tributo all’oramai celebre concerto dei mitici Carreras, Domingo e Pavarotti, senza nessuna ambizione di eguaglianza, similitudine e confronto. La serata spettacolare con coro, orchestra sinfonica e tre splendide voci vuole essere un gesto di riproposizione e perpetuazione di un evento che, nella sua spettacolarità, ha reso celebre la “corda” di tenore, l’opera lirica, soprattutto italiana, nel mondo e mitizzato il personaggio tenorile. A esibirsi saranno due tenori italiani e uno spagnolo per un excursus musicale e storico tra le romanze celebri, non disdegnando però l’operetta, le canzoni napoletane, gli standard internazionali e le tante arie famose come il “Nessun dorma” dalla Turandot che sarà cantata contemporaneamente dai tre tenori insieme.
Ad accompagnare l’evento sarà la Grande Orchestra Sinfonica russa “Tchaikovsky”, un organico di 60 musicisti che arriva direttamente dalla regione dell’Udmurtia, celebre per aver dato i natali al grande genio e compositore russo P. I. Tchaikovsky nella città di Jhevsk Votkinsk.
E così, dopo gli straordinari successi di Maratea e Metaponto, gli appuntamenti lucani con la musica classica continuano nel solco della (ri)scoperta e promozione dei tanti luoghi affascinanti della nostra regione, attraverso la musica e i suoi più importanti protagonisti italiani e internazionali.
Evento gratuito.
Per informazioni potete visitare la pagina facebook Lucania Classic:
https://www.facebook.com/lucaniaclassic/
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|