HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Venosa,proclamati i vincitori di “Waiting for Florence Biennale 2017”

8/08/2016

Si è conclusa sabato 6 agosto 2016, presso Porta Coeli International Art Gallery di Venosa, la selezione “Waiting for Florence Biennale 2017” con la cerimonia di premiazione dei vincitori assoluti delle due sezioni di pittura e di scultura.
Inaugurata lo scorso 23 luglio con una conferenza stampa presso il Comune di Venosa, l’iniziativa organizzata dalla galleria lucana in partenariato con la Florence Biennale, prestigiosa istituzione non governativa che da un ventennio promuove la biennale internazionale d’arte contemporanea divenuta tra le più prestigiose del panorama mondiale, ha visto le opere di 17 artisti concorrere per l'accesso diretto alla XI edizione della kermesse fiorentina.
La cerimonia di premiazione, che si è aperta con i saluti del Direttore della Galleria Porta Coeli, Aniello Ertico e del General Manager della Florence Biennale, Jacopo Celona, si è svolta in due sessioni: la prima, con la consegna delle certificazioni di avvenuta selezione per tutti gli artisti da parte dei tre membri della Giuria, Melanie Zefferino, Giovanni Cafarelli e Francesca De Trana; la seconda con la consegna delle menzioni speciali assegnate dalla giuria a quattro artisti, che si sono distinti con le loro creazioni, e con la proclamazione dei due vincitori assoluti.
Questi i nomi degli artisti selezionati: Arcangelo Gabriele D’Alessandro, Carlo Amaduzzi, Luca Califano, Nicola Di Vietri, Dusan Durovic, Giuseppe Festino, Nisio Lopergolo, Claudia Marone, Maria Grazia Montesano, Michele Palma, Giovanna Raffa, Antonella Rubertone, Flavio Salvatorelli, Paola Salvia, Rosaria Tricomi, Vittorio Vertone, Zhu Yi.
Per la sezione scultura il vincitore assoluto è Nisio Lopergolo con l’opera “Attesa inerte”, mentre per la sezione pittura vince Paola Salvia con l’opera “Maternalia”.
Le menzioni speciali sono andate a Luca Califano per la scultura, a Nicola Di Vietri per il Disegno, a Michele Palma per l’installazione e ad Arcangelo Gabriele D’Alessandro per la Digital Art.
Tra le autorità presenti, il Presidente del Consiglio del Comune di Venosa, Rita Anna Lioy, il Presidente del Consiglio della Regione Basilicata, Francesco Mollica, i due consiglieri regionali Vito Santarsiero e Gianni Leggieri. Presente anche il Direttivo di Florence Biennale, con il Presidente, Piero Celona, il Vice presidente, Pasquale Celona, e con il General Manager, Jacopo Celona.
Nelle due settimane di esposizione moltissimi visitatori hanno ammirato gli allestimenti della sezione pittura presso le sale della Galleria Porta Coeli, nel seicentesco Palazzo Rapolla, e della sezione di scultura presso il loggiato cinquecentesco del Castello Pirro del Balzo, allestimenti che per la premiazione si sono uniti nelle sale espositive della galleria. Una serata all’insegna delle emozioni per tutti i presenti, arricchita dalla splendida musica del Tony De Giorgi Trio
Per Porta Coeli International Art Gallery ancora un successo a conferma che le scelte e il lavoro svolti con passione e professionalità raggiungono obiettivi sempre più alti e di sempre maggiore respiro. Una realtà, quella di Porta Coeli, che guarda all’arte e alla cultura come motivi veri di crescita e di confronto a livello nazionale ed internazionale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo