HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Spinoso proiezione di "Urlo" di Rob Epstein e Jeffrey Friedman

19/01/2012

Nel 1955 alla Six Galerry di San Francisco il giovane poeta Allen Ginsberg recita per la prima volta in pubblico “Urlo” che diventerà il manifesto poetico dell’intera cultura beat americana. Qualche anno dopo, in seguito alla pubblicazione del poema , l’editore Lawrence Ferlinghetti e Allen Ginsberg vengono portati sul banco degli imputati in un processo che farà storia. “Urlo” è accusato di veicolare contenuti osceni e di avere un valore letterario discutibile, ma difenderlo si levano le voci degli intellettuali americani. Nel 2010 la coppia Rob Epstein e Jeffrey Friedman girano un film che porta lo stesso titolo del poema di Ginsberg e in cui raccontano tutta la storia degli eventi che hanno portato contributo decisivo nella cultura del nostro secolo per la conquista della libertà di espressione. Una battaglia che ha reso Allen Ginsberg e il suo “Urlo” i simboli di un’intera generazione. “Urlo” di Epstein e Friedman viene proiettato questa sera (ore 19.00) al Teatro Guerriero nel corso de “Il cinema dentro la vita”, ciclo di proiezioni promosso dal comune di Spinoso, Regione Basilicata, Provincia di Potenza, Parco dell’Appennino Lucano, Associazioni Infinite Lune. Curatore della rassegna il giornalista Mimmo Mastrangelo. Significativa in “Urlo” “l’arringa” (un ritaglio di grande cinema parlato) di assoluzione che fa il presidente del tribunale, soprattutto quando riconosce ad uno scrittore il diritto di rivendicare la libertà di scrivere e manifestare le proprie idee. “Ci sarebbe libertà di parola – si interroga il giudice – se ognuno di noi riducesse il proprio linguaggio ad uno scialbo ed insulso eufemismo?” E conclude: “Ad un autore si chiede verità, per cui quando scrive bisogna consentire che si possa esprimere liberamente”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo