|
Gli Amarimai alla 35° Sagra del Canestrato di Moliterno |
---|
8/08/2016 | Un binomio all’insegna della tradizione, quello tra il gruppo di musica popolare lucana Gli Amarimai e la Sagra del Canestrato di Moliterno. La famosa manifestazione legata al pecorino Igp, arrivata alla sua 35° edizione, ospiterà nella sua giornata conclusiva di mercoledì 10 agosto la formazione musicale valligiana.
Dopo il bagno di folla del concerto di Villa d’Agri, tenutosi lo scorso 5 agosto in piazza Zecchettin per la Festa del Prosciutto di Marsicovetere, ora Gli Amarimai invaderanno con la loro musica gioiosa il Belvedere di Moliterno, nell’area sottostante al Castello Medievale.
Una nuova ed entusiasmante tappa del loro lungo tour, “Il Circo della Musica popolare”, che prende il nome dall’ultimo album, ricco di brani in cui si intrecciano magicamente gli strumenti tradizionali della zampogna, della ciaramella e soprattutto della melodiosa arpa, fondendosi con originalità ai ritmi energici delle tarantelle e delle pizziche.
Gli Amarimai, lo ricordiamo, sono reduci del Festival Internazionale della Zampogna di Scapoli (IS), lo scorso 30 luglio, dove hanno rappresentato la Basilicata ad una delle manifestazioni più longeve e seguite del Sud Italia, dedicata alla musica popolare e, in particolare, allo strumento della zampogna.
In particolare nella Val d’Agri gli appuntamenti con la loro musica dalle sonorità contaminate sono in una decina di piazze – Marsico Nuovo, Moliterno, Sarconi, Spinoso, Tramutola, Viggiano – tappe che testimoniano lo stretto legame tra il gruppo e la Valle e, reciprocamente, della comunità valligiana con questi giovani musicisti che continuano con dedizione la tradizione musicale lucana.
Tra i prossimi concerti del tour ricordiamo: Viggianello l’11 agosto per il Radici Festival; Spinoso il 12 agosto per la Sagra dei sapori perduti; Sarconi il 18 agosto per la Sagra del Fagiolo. A Viggiano invece sono 3 le date da segnare: il 13, 14 e 20 agosto rispettivamente con la Sagra del Ferricello, il Festival della Montagna e Vino sotto le stelle.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|