HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

U Strittul' ru Zafaràn': tornano i Giochi Popolari. Ecco l'albo d'oro

8/08/2016

Dopo la pausa di un anno dovuta al maltempo, ritornano puntuali all’interno della manifestazione de U Strittul ru Zafaran, i giochi popolari. Si rinnova la sfida al ‘re indiscusso’ dei giochi , Vittorio Bulfaro.
Il capitano della squadra di San Pietro nelle precedenti 10 edizioni ha vinto per ben 5 volte, una volta sotto i colori del centro storico e per quattro volte con la maglia di San Pietro attuale detentore del ‘Gummol’ di vino.
L’attacco al re si rinnova con una novità importante. Il rione Rotalupo, che non ha mai vinto i giochi, proverà a far saltare il banco con una squadra composta dal 60% di donne.
Gli unici a battere la formazione di Bulfaro, furono il rione Timpone che a cavallo del 2010-2011 riuscirono a bloccare il dominio indiscusso del rione San Pietro.
I giochi popolari a rioni sono un mix di forza, abilità e tanta fortuna. Due anni fa la formazione capeggiata da Bulfaro ebbe la certezza della vittoria solo al gioco delle Pignatte che è anche il gioco conclusivo, caratterizzato da molta fortuna.
Anche quest’anno l’attacco al re sarà il tema dominante della 11^ edizione dei Giochi Popolari a rioni che farà rivivere, per un altro anno ancora, i giochi tradizionali di un tempo in un contesto affascinante come il Centro storico di Senise.
I giochi popolari sono stati recuperati ben 11 anni fa dall’associazione ASSA di Senise. Nei primi 5 anni il campione uscente non si è mai confermato giungendo anche ultimo e vincendo il cucchiaio di legno. La tradizione si è spezzata con l’avvento del rione Timpone che infilò due vittorie consecutive poi spezzate dal rione San Pietro che in 10 anni ha vinto 4 volte.
Appuntamento il 10 Agosto a Senise in piazza Garibaldi ore 21:00.
Di seguito riportiamo l’albo d’oro dei giochi de u Strittul ru Zafaran.




Giuseppe Panaino
lasiritide.it


2005 Cropani* - nella foto i primi 3 classificati- verdi Cropani, blu Rotalupo calangone e bianchi Fontanelle

2006 Centro Storico

2007 Fontanelle

2008 Centro Storico

2009 San Pietro

2010 Timponi

2011 Timponi

2012 San Pietro

2013 San Pietro

2014 San Pietro



*Dal 2008 Cropani unificato a Fontanelle




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo