|
Trivigno,estate con noi |
---|
6/08/2016 | Tradizione, arte, cultura, creatività, musica, spettacolo, gusto, sapori, teatro, ballo, sport, divertimento e socializzazione, sono solo alcune delle parole chiave del cartellone di Trivigno “…Estate con noi” dal prossimo 8 agosto con conclusione il 30.
L’organizzazione è curata dalla Pro Loco, con il patrocinio del Comune di Trivigno e dell’APT Basilicata, grazie anche al supporto di “Giocoleria”.
La settimana dell’Arte (8-14 agosto) partirà con l’inaugurazione di alcune mostre pittoriche e la rassegna fotografica “Metti a fuoco… un’emozione” relativa alla festa di Sant’Antonio Abate. Trampolieri, fachiri e artisti di strada divertiranno grandi e piccoli. Non mancheranno esibizioni di ballo a cura della Scuola “Slow Dance” e di Arti Marziali a cura della “Palestra Elixia”.
Giovedì 11, in Via Roma- Piazza Plebiscito, sfileranno gli abiti del concorso “Quando il riciclo si fa moda”, mentre il giorno seguente Pietro Cirillo e le “Officine Popolari Lucane” si esibiranno in concerto in Piazza Padula. Sabato 13 nel campo sportivo la mostra “Piccoli artisti”, mentre domenica, nell’Anfiteatro comunale è la volta del teatro con la compagnia “La Cundana di Gigino Labella” con la commedia “So tutt’ malat’ d’ cerviedd’”.
Le iniziative contenute nel cartellone estivo sono in continuità con le proposte che già da mesi la Pro Loco offre alla comunità locale e ai comuni limitrofi, anche in virtù della nascita dell’Unione dei Comuni e delle Pro Loco Val Camastra Basento, che persegue un progetto con una visione unitaria e strategica che ha come obiettivo un nuovo e maggior sviluppo delle risorse dell’area della circoscrizione, pur mantenendo vive le radici delle antiche tradizioni.
Il Presidente della Proloco di Trivigno
Angelo Petrone
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|