|
Satriano di Lucania, finale del laboratorio di teatro ragazzi Minipolis |
---|
5/08/2016 | Si terrà il 6 Agosto a Satriano di Lucania a partire dalle 18:30 lo spettacolo finale del laboratorio di teatro ragazzi Minipolis organizzato dalla Compagnia Teatrale Petra e condotto da Antonella Iallorenzi. Sarà uno spettacolo itinerante che partirà dal Bosco Spera e toccherà vari punti del paese tra cui la piazza Satrianesi nel Mondo, il centro storico con il murales sulla leggenda della Regina Giovanna, la piazza Abbamonte.
<>.
Quest'anno hanno partecipato 20 allievi dai 6 ai 14 anni che sono stati stimolati per 4 mesi, da Aprile ad Agosto, a guardare il paese dal proprio punto di vista.
"Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti". Partendo da questa celebre frase di Cesare Pavese i ragazzi hanno attraversato i luoghi di Satriano riflettendo sulle storie di piazze, strade e murales. A queste storie hanno dato un loro significato ed è così che sono nate le tappe dello spettacolo e le tematiche che verranno affrontate: la paura di vivere in un Mondo che non è più comunità, oppure il viaggio inteso come allontanamento forzato dai propri luoghi. Ed è così che è uscita l'idea di intervistare i ragazzi del Mali, rifugiati politici, con cui i bambini giocano a calcio nel campetto comunale in uno dei pochi momenti di integrazione. In piazza satrianesi nel Mondo questi ospiti leggeranno una lettera con le proprie storie di vita.
<>.
Lo spettacolo finale sarà un anche laboratorio perché gli spettatori verranno coinvolti in prima persona, avranno una borsa con dei gadget che gli permetterà di interagire durante ogni tappa. Potranno vivere sensorialmente il bosco Spera, scrivere una lettera a chi desiderano, costruire un “moccio” che diventerà un souvenir da portare a casa. Le lettere verranno esposte in un'installazione in piazza Abbamonte, l'ultima tappa di percorso che permetterà di guardare Satriano con occhi nuovi. Minipolis è la rilettura dei luoghi con lo sguardo dei bambini, è un momento di crescita sia per gli allievi che per la comunità dove vivono e proprio per questo può essere facilmente riproposto in altri paesi. A Satriano, la prossima edizione partirà a settembre.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|