|
Agosto rotondese: si parte con la Giostra dei Rioni |
---|
5/08/2016 | L'agosto rotondese 2016 inizia con un evento che storicamente lo ha contraddistinto.
Domenica 7 torna, dopo quasi dieci anni e all'interno del progrmma estivo del Comune e della Pro Loco RotondaEventi, la "Giostra dei Rioni e delle Contrade". E oggi, come allora, l'Associazione Culturale Arti Visive si è occupata dell'organizzazione.
Il sodalizio rotondese ritorna ad essere protagonista dopo il grande successo ottenuto dal "Festival del Teatro Amatoriale" tenutosi negli scorsi mesi di marzo, aprile e maggio.
«Abbiamo deciso di riproporre la "Giostra dei Rioni e delle Contrade" perché quest'anno ricorre il venticinquennale dalla fondazione dell'Associazione Culturale Arti Visive. Questo ci ha fatto propendere per delle iniziative che rappresentassero al meglio la nostra storia». Così Silvestro Maradei, leader dell'Acav, ci ha esposto le ragioni che hanno indotto l'associazione che presiede a scegliere di ripresentare i giochi.
«Nell'arco dell'anno - prosegue Maradei - abbiamo ripreso le proposte più ricorrenti di questo quarto di secolo. Dal carnevale, alla rassegna teatrale fino alla giostra. Anche perché i giochi, insieme alle commedie, caratterizzavano l'agosto e proprio per questo abbiamo optato per riorganizzarli. In verità, c'era un pò di remora perché l'ultima edizione era stata poco sentita e poco partecipata. Ecco perché negli anni successivi non si era ripetuta. Ciononostante, abbiamo scelto di riprovarci anche per cercare di coinvolgere le nuove generazioni in una manifestazione che all'epoca riscuoteva grandi consensi».
Su quest'ultimo aspetto spiega: «Ricordo che questo genere di avvenimento nacque tanti anni fa sulla scorta del successo ottenuto dai "Giochi senza Frontiere". Per cui, sarebbe bello invogliare i giovani ad esserne protagonisti anche per allontanarli dalla routine quotidiana».
Ma l'evento racchiude un significato ben preciso: «Lo spirito sarà sempre quello della prima edizione, per cui si privilegerà la componente ludica. Certo, c'è anche la competizione e magari ci sarà chi farà più sul serio. Tuttavia, saranno tre giorni di aggregazione sociale all'insegna del divertimento. Ad oggi le squadre iscritte sono sei. Non saranno i dieci o dodici rioni delle prime edizioni, ma se non altro è stato raggiunto il numero minimo di partecipanti per poter iniziare la kermesse», conclude Maradei.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
ALBO D'ORO GIOSTRA DEI RIONI E DELLE CONTRADE
1988 - S.ANTONIO
1989 - EX AEQUO S.ANTONIO/CHIAZZA
1998 - COSTANTINOPOLI
2000 - CHIAZZA
2003 - CHIAZZA
2007 - S.ANTONIO
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|