HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise, serata fantastica con 'il Regno delle Storie'

5/08/2016

Si è svolto nella serata del 3 agosto, nella ridente piazzetta S.Francesco a Senise, uno spettacolo organizzato dall’Associazione Gioia e Speranza sul mondo delle fiabe, dal tema fantastico e suggestivo: “ il Regno delle Storie”, inserito in un vasto programma di attività Socio-Culturali dal titolo “Sulla scia di Shahrazàd” (protagonista de Le Mille e una Notte),promosso dal Comune di Senise e curato dalla consigliera Filomena Anna Amendolara. Capofila del progetto l’Associazione Gioia e Speranza che ha saputo coinvolgere diverse associazioni che operano sul territorio, impegnate da sempre alla realizzazione di eventi e laboratori con lo scopo di far partecipare i bambini e incentrati sull’importanza della narrazione, del raccontare e raccontarsi, come strumento di crescita sociale e civile. “ E’ stato un lavoro di mesi – commenta la prof.ssa Maddalena Marcone a fine spettacolo – impegnativo e interessante che ha coinvolto soprattutto i bambini che sono stati impegnati per circa tre mesi, a cadenza settimanale, alternando momenti di elaborazione grafico-pittorica e di produzione scritta. Quello che vi abbiamo presentato è il risultato di un lavoro corale in cui ognuno si è sentito protagonista. Maria Antonietta Sole dell’Associazione “Gioia e Speranza” ha voluto ringraziare tutti ricordando il lavoro di coordinamento attuato dalla sua associazione con le altre, curando il laboratorio che ha portato alla produzione della fiaba presentata, ideata interamente dai bambini, guidati dalla prof.ssa Marcone. Finale musicale con i bambini coordinati da Antonella Terracina che hanno eseguito “Volerai”, tratto dal film Trilli.
Vinc. Terr.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo