HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Carnevale Tricaricese, al via le manifestazioni

18/01/2012

“L’amministrazione comunale di Tricarico si sta facendo carico di ottenere riconoscimenti ufficiali per il Carnevale Tricaricese, manifestazione culturale rappresentativa della Basilicata nel più ampio panorama nazionale ed europeo. Sono allo studio iniziative che, superando la fase della esremporaneità che pure ha contribuito ad accrescere la visibilità del carnevale tricaricese, producano effettiva ricchezza per la comunità, in termini di cultura e di economia reale”. E’ quanto dichiara in una nota il sindaco di Tricarico, Antonio Melfi. Il carnevale di Tricarico è una tradizione ormai consolidata e radicata nel cuore dei tricaricesi che nella giornata di ieri ha segnato dedicata a S. Antonio Abate ha segnato l’inizio delle celebrazioni con la partecipazione, nelle vie del paese, di persone di tutte le fasce d’età. Il significato della manifestazione ha tutto il valore della frugalità e genuinità della cultura contadina. La transumanza si compie come rito allo stesso tempo propiziatorio e di ringraziamento. La presenza del conte e della contessa, al fianco dei massari, dei contadini e delle contadine, della mandria, dei cavalieri, può interpretarsi non soltanto nel significato dell’abbattimento dei ranghi e dei ruoli sociali, cosa tipica del carnevale in sé, ma anche nel senso di una concordia ed armonia tra le parti al fine di propiziare una annata positiva per la “familias”.
Oggi e domani sono attese nella città di Tricarico circa 400 persone in rappresentanza di gruppi carnevaleschi similari provenienti dalla Sardegna, dalla Puglia e da varie altre regioni, ai quali l’amministrazione comunale offrirà ospitalità per lo svolgimento di una festa che si annuncia come un evento indimenticabile.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo