HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Mig il ricordo di Syd Barret, il 'pazzo diamante' dei Pink Floyd

4/08/2016

Sabato 6 agosto 2016, alle ore 22.00, in Piazza Case Cadute, a Castronuovo di Sant'Andrea, il MIG. Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”– Atelier "Guido Strazza" – Museo Internazionale del Presepio "Vanni Scheiwiller" rende omaggio, a dieci anni dalla sua scomparsa, all'eclettico fondatore di uno dei gruppi più grandi del rock: Syd Barrett. Quale modo migliore di ricordare la storia (quella del rock, ma sempre con la “s” maiuscola) della “scheggia impazzita” dei Pink Floyd, se non attraverso una ricostruzione della sua vita e della sua carriera? Si racconterà della rockstar a partire dalla proiezione del docufilm The Pink Floyd & Syd Barrett Story, il docufilm musicale, diretto da John Edginton e prodotto dalla Otmoor Productions. Syd Barrett, simbolo carismatico di tutto il movimento psichedelico inglese, è stato una figura di culto e una leggenda del Rock. È impossibile separare la storia dei Pink Floyd da quella di Syd Barrett: ne è stato il primo leader, l’anima creativa della prima incarnazione floydiana, quella non ancora miliardaria, che si divertiva a sperimentare, tra ballate acustiche, filastrocche stralunate e suite strumentali. Un racconto, quello di Edginton, che si arricchisce con interviste agli altri membri dei Pink Floyd, ai suoi più cari amici e collaboratori. Entrando nel vivo della serata, un'attenzione predominante verrà rivolta alla lettura dei testi più belli scritti da Barrett, la maggior parte dei quali si legano perfettamente alla letteratura della Beat Generation (già ricordata dal MIG, lo scorso 18 giugno, in occasione della rassegna Letti di notte – La notte bianca del libro e della letteratura) e dall'ascolto di una playlist dei suoi migliori brani, sia da solista che con i Pink Floyd. In una delle piazze più antiche del paese, Piazza Case cadute, rivivrà un suggestivo spaccato di quegli anni appassionati a cavallo tra il '65 e il '68, con particolare riguardo alla musica, all'arte e, dunque, a quella passione per lo psichedelico che tanto infervorava in Syd, fino a schiacciarlo facendolo avvitare su una lunga, lunghissima e folle china. Addio diamante pazzo, continuerai a brillare come quando eri giovane, splendendo quanto il sole (Pink Floyd, Shine on crazy diamond).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo