|
Venosa,premiazione vincitori alla Florence Biennale 2017 |
---|
3/08/2016 | Il 6 agosto 2016, alle ore 19:00, si terrà la cerimonia di premiazione a chiusura di “Waiting for Florence Biennale 2017”, l’iniziativa organizzata da Porta Coeli International Art Gallery di Venosa in partenariato con la Florence Biennale di Firenze. Durante la serata, che si terrà presso la Galleria Porta Coeli, alla presenza dei tre membri della Giuria, Melanie Zefferino - Responsabile dei Progetti Internazionali e curatrice presso Florence Biennale, Giovanni Cafarelli - Docente di alta formazione in Storia dell’Arte ed editore della rivista internazionale d’arte specializzata “Sineresi”, e Francesca De Trana - Responsabile della Ricerca e della selezione artistica per Porta Coeli International Art Gallery, verranno decretati i vincitori assoluti delle due sezioni che saranno premiati con l'accesso diretto alla XI edizione della Florence Biennale, prestigiosa Biennale d'Arte Contemporanea Internazionale di Firenze. Inoltre, ci sarà la consegna agli artisti delle certificazioni di avvenuta selezione e l’attribuzione delle menzioni speciali. Confermata anche la presenza di Jacopo Celona, General Manager di Florence Biennale. Le opere selezionate, attualmente sono in mostra nelle due suggestive location di Venosa, le sale espositive della Galleria d’arte internazionale Porta Coeli nel seicentesco “Palazzo Rapolla”, nel cuore del centro storico, che ospitano la sezione di pittura, e il Loggiato cinquecentesco del Castello Pirro del Balzo, che ospita la sezione di scultura. Il giorno 6 agosto, le opere si scultura si uniranno a quelle di pittura presso le sale della Galleria Porta Coeli e saranno visitabili in attesa della serata di premiazione. Moltissimi i visitatori che in questi giorni stanno ammirando le opere in concorso: la contemporaneità dell’arte in mostra si è unita alla storia dei luoghi che la ospita in un connubio di grande fascino e suggestione. Ad allietare la serata anche la musica del “Toni De Giorgi Trio”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|