HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il XXI PMF apre nel segno della musica del mondo

3/08/2016

La traccia d'apertura della XXI edizione del Pollino Music Festival (PMF) sarà nel solco della world music firmata Mama Marjas, che condurrà il pubblico della prima serata (venerdì 5 agosto) in una spirale di ritmi e sonorità provenienti da tutti i sud del mondo. Sul palco allestito a San Severino Lucano, in Piazza San Vincenzo, la reggae singer pugliese presenterà il suo ultimo lavoro discografico, “Mama”, dove la musica giamaicana è solo uno dei tanti territori esplorati dalla giovane artista.

La regina del reggae italiano ha cercato la “negritudine” e l'ha trovata non solo nei suoni ancestrali dell'Africa, ma anche nelle numerose variazioni musicali figlie dell'America; a cavallo tra i due continenti, nell'incontro tra reggae roots, dancehall, soca, mambo, hip hop, blues, soul music e dembow, sono nati i brani, scritti e musicati da Mama Marjas, che vibreranno in alta quota, nel cuore del Parco nazionale del Pollino, per inaugurare la XXI edizione del festival più longevo della Basilicata.

Già ospite del PMF nel 2011, a due anni dal suo primo album, fino ad oggi Mama Marjas ha collezionato oltre 400 date, dominando i palchi e i sound system di tutta Italia e di mezza Europa. Dai suoi primi singoli nel 2007, attraverso i suoi primi tre album - “B-Lady” (2009), “90” (2011) e “We Ladies!” (2012) - fino alle tante collaborazioni con numerosi artisti fra i quali 99 Posse, Neffa, Fresu, Tre Allegri Ragazzi Morti, Africa Unite, Ensi, Clementino e molti altri, Mama Marjas è diventata una star del reggae italiano e non solo.

Sono cresciuti nella cultura dei sound system pugliesi anche la cantante Teta Mona e il bassista Prince Jaguar, due musicisti molto noti nella scena indipendente, che anticiperanno Mama Marjas in scaletta. In featuring, hanno dato vita a pezzi dub ipnotici, in cui le frequenze di bassi scendono dove l’orecchio umano non può sentire, ma che il corpo percepisce. Un incontro artistico felice quello tra i due artisti, i quali proporranno il loro live set ricco di sperimentazioni, che si avvale anche di una sezione fiati e del basso analogico, uniti a beat ed effetti elettronici.

Come da consuetudine, la prima parte della serata musicale sarà riservata a due gruppi emergenti locali, tra i finalisti alle selezioni regionali per il Premio Arezzo Wave. Primi ad esibirsi saranno i The Roots Corporal di Ferrandina. Chitarra, basso, batteria, tastiera, violino, trombone e sax della band esploreranno i panorami reggae, dub e world music che hanno dato forma al loro primo album, "Let's Just A Good Vibes", uscito nel 2014. Sarà poi la volta degli Azurine Spring, band indie psichedelica che ha all'attivo svariati live e due EP.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 17:30, si svolgerà in Piazza Marconi un laboratorio di arti circensi per bambini e ragazzi, a cura di Natural-Mente Circo. Durante la giornata, inoltre, sarà possibile vivere le emozioni della natura, con escursioni guidate e attività ludico-sportive nel Parco Avventura di Bosco Magnano. Il festival proseguirà sabato 6 agosto con The Skatalites, storica band giamaicana, e si chiuderà nel pomeriggio di domenica 7 agosto con i Folkabbestia, che proporranno una suggestiva performance nel Bosco di Visciglie.

Il Pollino Music Festival è realizzato in collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di San Severino Lucano e l’Associazione Culturale Multietnica di Potenza, che ne cura la progettazione, l’organizzazione e la direzione artistica, ed è co-finanziato dall'Ente Parco Nazionale del Pollino e dalla Regione Basilicata, nell’ambito delle azioni volte a potenziare il sistema lucano di offerta turistica, culturale e di spettacolo. Come sempre sarà disponibile un'area attrezzata per il campeggio libero. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.pollinomusicfestival.it e sulla pagina facebook "Pollino Music Festival".


PROGRAMMA PMF 2016

VENERDI' 5 agosto _ Piazza San Vincenzo – ore 21:00
> The Roots Corporal
> Azurine Spring
> Teta Mona feat Prince Jaguar
> MAMA MARJAS

SABATO 6 agosto _ Piazza San Vincenzo – ore 21:00
> Il Pozzo
> 2elementi
> Basiliski Roots
> THE SKATALITES

DOMENICA 7 agosto _ Bosco Viscigli – ore 17:30
> FOLKABBESTIA


Attività parallele:

- Escursioni guidate

- Attività ludico sportive (Parco Avventura, River Treck)

- Laboratori per bambini e ragazzi a cura di Natural-Mente Circo
ore 17:30
> venerdì e sabato _ Piazza Marconi
> domenica _ Bosco Viscigli

Info Festival: info@pollinomusicfestival.it
Info turistiche: proloco.pollino@gmail.com





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo