|
“Vittorio de scalzi & Renanera ” ad Aliano |
---|
2/08/2016 | Prodotti da Antonio Deodati, i RENANERA sono una band lucana di sette elementi che si esprime in un “live” musicale e teatrale di matrice popolare, in cui sonorità etniche e moderne si miscelano, voci popolari si rincorrono tra liriche contadine e ritmi serrati di matrice electropop,cantate in varie lingue dialettali.
In questo periodo stanno registrando un nuovo disco, che li vede impegnati con un artista molto importante e di grande popolarità per la musica, non solo italiana, progressive e d’autore: VITTORIO DE SCALZI, fondatore e ancora mitico rappresentante de “I NEW TROLLS”.
Grazie all’amministrazione comunale del comune lucano, Aliano il 6 Agosto vedrà l’allestimento della “data zero” del tour con De Scalzi, la caratteristica piazzetta Panevino sarà teatro naturale e preferenziale che la band band
lucana ha più volte scelto per sperimentare alchimie inedite.
Nel nuovo lavoro i RENANERA e VITTORIO DE SCALZI eseguiranno insieme brani
in lingua lucana e in genovese, mischiando fonemi, ritmi ed espressività melodico e ritmiche: non solo un progetto musicale ma un vero incontro di culture, che metteranno in collegamento tra Nord e Sud, proponendobrani che hanno al centro il dramma delle migrazioni e del mediterraneo;a partire da quel
“CREÛZA DE MÄ” di Fabrizio De André e Mauro Pagani, che ha rinnovato l’epopea della “word music” internazionale, eseguita in un’originale versione bilingue.
Nei live, sul palco, 8 musicisti: Vittorio De Scalzi (voce, flauto traverso, chitarra classica), Unaderosa (voce), Erminio Truncellito (voce e tammorra), Antonio
Deodati (tastiere, vocoder), Dario Truncellito (percussioni e batteria etnica), Alberto Oriolo (violino, cori, tammorra), Carmelo Ciminelli (Fisarmonica, Ciaramella, Zampogna).
Il link video
https://www.youtube.com/watch?v=E3xLWQ6856w&feature=youtu.be |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|