HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Signora del lago debutta nel magico scenario del lago Sirino

1/08/2016

Nello scenario suggestivo del lago Sirino, ai piedi dell’omonimo monte che racchiude la storia e la tradizione di tutto il lagonegrese, domenica 31 luglio, è andata in scena la prima dello spettacolo La Signora del Lago, un fantasy in chiave musicale firmato dal regista Gianpiero Francese.

Le scene si svolgono su un palco galleggiante e sulla sponda del lago. E’ il racconto di un giovane orfano che scopre le storie della sua terra attraverso un libro che emerge, una notte, dal fondo del lago. Lo accompagnano nel suo percorso i giochi d’acqua, la danza dei quattro fiumi, le apparizioni della Madonna del Sirino.

Cinquanta in scena tra ballerini, attori professionisti e figuranti: sono gli abitanti di un piccolo borgo, i soldati francesi che nel 1806 misero a ferro e fuoco Lauria, i corvi che simboleggiano il male.

La colonna sonora è di Rocco Petruzzi, collaboratore storico di Pino Mango. Il trio comico lucano La Ricotta ha prestato la voce ai corvi, Erminio Truncellito del gruppo musicale Renanera, al capo corvo; l’attrice Monica Palese è la Sinora del Lago.

«Abbiamo cercato di raccontare la storia di questo lembo di terra con la leggerezza di un fantasy - ha dichiarato Gianpiero Francese - cercando di intercettare un gusto vacanziero ma anche interessato a certe pagine di storia importanti come il Sacco di lauria, come il Beato Lentini, come la bellezza di certe capacità nostre come forgiare un albero di pero e fare uno strumento bellissimo come l’arpa».

Taglio del nastro alle 21, davanti al pubblico delle grandi occasioni che ha riempito la tribuna, con il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno, il presidente del gruppo S&D in Parlamento europeo Gianni Pittella, il direttore dell’APT Basilicata Mariano Schiavone e il parroco di Nemoli don Maurizio Giacoia.

«Grande soddisfazione» ha espresso il sindaco Carlomagno per il debutto del nuovo attrattore. «Un successo - ha detto - che ripaga tutti coloro che hanno lavorato al progetto».
Lo spettacolo sarà replicato ogni venerdì, sabato e domenica fino al 4 settembre.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo