|
Il Balletto Lucano protagonista ad Argojazz |
---|
30/07/2016 | Sarà la danza la protagonista dello spettacolo del Balletto Lucano previsto domani sera, 31 luglio (ore 22) al Porto degli Argonauti di marina di Pisticci per la Rassegna Argojazz.
Lo spettacolo di Loredana Calabrese ospiterà i danzatori professionisti Antonella Fittipaldi, Luana Filardi e Antonio Polito, un tempo membri della Junior company del Balletto Lucano. Lo spettacolo presenterà alcuni estratti dei lavori della coreografa Calabrese, interpretati dalle giovani promesse del Balletto Lucano.
Il Balletto Lucano, centro di cultura della danza fondato dalla coreografa lucana Loredana Calabrese, nasce dalla volontà di diffondere un profondo senso artistico nel sud Italia,e più nello specifico in Basilicata.
All'interno di tale realtà, tra i numerosi linguaggi della danza e dei corsi accademici,si fa strada la Junior company del Balletto Lucano, giovanissima compagnia per mezzo della quale, si offre ai piu talentuosi allievi del centro, la possibilità di apprendere il difficile mestiere del danzatore,esibendosi su palcoscenici italiani ed esteri.
Loredana Calabrese come educatrice e coreografa finalizza il suo lavoro alla formazione di artisti nella loro interezza, non solo di esecutori. Lavora dunque con danzatori che hanno linguaggi corporei diversi uniti da un sentimento comune, ossia la volontà di creare una realtà artistica in una terra che offre il suo tempo per poter sviluppare una ricerca sul territorio.
> Marilinda Nettis, direttore artistico di Argojazz ha da sempre creduto nel lavoro della coreografa e della compagnia, ospitando spettacoli quali "Cento mondi”, “Cellophan", "Le Medea”, "Neon" e i numerosi Gala di danza delle diverse edizioni del Pollino Danza Festival, diretto dalla stessa Calabrese.
Argojazz ha rappresentato sin dalle prime edizioni un luogo di crescita per il lavoro della compagnia e dei danzatori membri, alcuni dei quali oggi affermati professionisti. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|