|
Loc.San Vito a San Fele inaugurazione del Monumento dedicato agli Emigrati Lucan |
---|
29/07/2016 | Domenica 31 luglio 2016, in Loc.San Vito a San Fele (Pz), si terrà la cerimonia di inaugurazione del Monumento dedicato agli Emigrati Lucani nel mondo, La Famiglia, voluto e finanziato dall’ Associazione dei Lucani di Sydney.
La cerimonia inizia alle ore 17.00 con la Benedizione del Monumento, che terminerà alle 17.30 con il concerto musicale del Maestro Fabio Silvestro.
Alle 18.00 è previsto il saluto delle autorità con introduzione di Concetta Cirigliano Perna, dopo il Sindaco di San Fele, Donato Sperduto, interverranno, Aldo Michele Radice, promotore del gemellaggio San Fele – Drummoyne e Antonio Masini, autore dell’opera.
Dopo un breve intermezzo musicale, interverranno Luigi Scaglione, Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico del Centro Lucani nel Mondo “Nino Calice”, il Presidente della Commissione dei Lucani nel Mondo, Franco Mollica, Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata e Marcello Pittella, Presidente della Giunta Regionale.
Seguirà un dibattito sull’emigrazione degli anni 50-60 e quella odierna con Giovanni Fasanella e Concetta Cirigliano Perna. Infine, ci saranno i ringraziamenti di Joe DI Giacomo, promotore del Monumento agli Emigranti Lucani nel Mondo.
Il Gruppo “La quadriglia sanfelese” eseguirà alcuni balli tradizionali prima della proiezione del film “Bello, onesto cerca moglie in Australia” con Alberto Sordi. Al termine si continua con una serata musicale con un Cantautore Lucano.
L’evento sarà visibile in diretta streaming su sito www.sanfele.net .
Il giorno 1 agosto, invece, sempre a San Fele (Pz) nel piazzale antistante la Parrocchia Santa Maria di Monte Pierno, dalle ore 16:00 si svolgerà il seminario di studio su Pietro Cristiano “da San Fele al Belgio”.
Ad introdurre i lavori sarà Luigi Scaglione, Coordinatore Comitato Tecnico Scientifico Centro Lucani nel Mondo “Nino Calice”, subito dopo ci saranno i saluti delle autorità regionali e comunali presenti.
Sarà illustrata la storia di Pietro Cristiano, uno dei personaggi presenti nel Museo dell’Emigrazione Lucana, con il ricordo di un parente, Orazio Muccia.
Seguiranno le testimonianze di altre storie dal mondo, con quella di Giuseppe Ticchio (Svizzera) e quelle di Joe Di Giacomo e Concetta Cirigliano Perna (Australia).
Infine saranno illustrate le prime elaborazione dei sanfelesi nel mondo e le strategie avviate dal Centro Lucani nel Mondo in collaborazione con Anci Basilicata.
Seguirà la presentazione del romanzo di Giulia Rucci.
Per maggiori informazioni è possibile consultare i siti web www.emigrazionelucana.it e http://emigrazione.ancibasilicata.it/ .
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|