|
Maratea, sottoscritta intesa fra Regione Basilicata e Rai Com |
---|
29/07/2016 |
Un protocollo d'intesa che punta alla valorizzazione della Basilicata, è stato sottoscritto ieri sera a Fiumicello di Maratea nell'ambito del Festival del Cinema, tra il presidente Regione Basilicata, Marcello Pittella e il presidente di Rai Com, Gian Paolo Tagliavia.
Tra i contenuti vi sono importanti iniziative, tra cui quella del capodanno visto quale evento itinerante che ha preso inizio da Matera nel 2015 e terminerà a Matera nel 2019, dopo la tappa di quest’anno a Potenza e le due successive da programmare probabilmente a Venosa e Maratea.
La diretta di Rai Uno tornerà nella Città dei Sassi nell’anno in cui Matera sarà chiamata ad interpretare agli occhi del mondo il ruolo di Capitale europea della cultura; una vetrina globale che valorizzerà tutto il patrimonio culturale, naturalistico ed eno-gastronomico lucano.
"L'intesa - ha detto il presidente Pittella al momento della sottoscrizione - avrà un addendum molto significativo. La Basilicata potrà fruire di vetrine nazionali e internazionali, per valorizzare l’intero territorio lucano. Il protocollo va oltre il capodanno e mira a tenere insieme la regione: da Matera a Potenza, passando per i centri dell’area Nord e del Sud. Nella Città dei Sassi punteremo a realizzare un campus per l’alta formazione giornalistica, proprio per dare quella visibilità internazionale che la città merita.
Il Capodanno scorso è stato una scommessa vinta - ha aggiunto Pittella - poiché questa regione ha irrobustito la sua capacità di riconoscibilità nel mondo. La Basilicata ha recuperato capacità sul turismo con due milioni e trecentomila visitatori nel solo 2015, numeri destinati a crescere.
Il Capodanno itinerante che è partito da Matera è una locomotiva fatta di tanti vagoni. La Città dei Sassi rappresenta una fortuna per la Basilicata. Ma è un traino che ha senso solo se riusciremo a coinvolgere tutto il territorio. Se questa terra - ha concluso Pittella - punterà a fare squadra e a stare insieme in un unico progetto che guarda oltre i confini, anziché perdersi in piccole gelosie, potrà vincere la sfida globale".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|