|
A Spinoso terzo appuntamento con "Il cinema dentro la vita" |
---|
12/01/2012 | Al termine della sua vita densa di avvenimenti, Tiziano Terzani, il grande viaggiatore , appassionato giornalista, autore di libri di successo, si ritira a vivere con sua moglie nell’appartata casa di famiglia in Toscana. Vede chiaro in se stesso, è preparato a chiudere il cerchio della sua vita. Convoca a sé suo figlio Folco, che vive a New York. Gli vuole raccontare la storia della propria vita, i lunghi viaggi trascorsi come corrispondente e infine lo sconvolgente viaggio dentro se stesso, quando a causa di un cancro si congeda dal giornalismo a si apre a esperienze spirituali in Asia. Attraverso questo dialogo, Folco trascrive non solo la storia del film, ma la storia di un uomo il cui vissuto e i suoi scritti (giornalistici e letterari) hanno ancora molto da dirci. La trama di cu sopra è del bellissimo e toccante “La fine è il mio inizio” (2010) del tedesco Jo Baier tratto dall’omonimo bestseller del giornalista e scrittore Tiziano Terzani. La pellicola è il terzo appuntamento della prima edizione della rassegna “Il cinema dentro la vita”, promossa dal comune di Spinoso insieme a Regione Basilicata, Parco dell’Appennino Lucano, Provincia di Potenza ed Associazione Infinite Lune. La curatela della rassegna è del giornalista Mimmo Mastrangelo. “Con questa iniziativa – commenta Lino De Luise dell’Associazione Infinite Lune – proponiamo visioni di recente produzione accolte benissimo dalla critica ma che non hanno avuto una tenuta nelle sale italiane. Sei proposte cinematografiche che invadono la vita e che attraverso le loro storie provano a darne di essa un’ interpretazione, a porre sui diversificati vissuti interrogativi e dubbi”. La Fine è il mio inizio” che viene presentato al Piccolo Teatro “E. Guerriero” (ore 19.00) è un film senza azione, un lavoro di parole dove un padre che, sapendo che non gli resta molto tempo da vivere, parla a suo figlio della sua non paura di morire. Un film che ricorda il poco fortunato “La mia cena con André” di Louis Malle.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|