|
E’ terminata la VI edizione di "Una marcia in più" |
---|
25/07/2016 | E’ terminata la VI edizione di "Una marcia in più", viaggio-avventura organizzato dall’associazione 4x4 Motion Potenza. Piloti normodotati affiancati da copiloti con disabilità in jeep per una settimana attraversando il versante lucano del Parco Nazionale del Pollino per buona parte su sterrato.
Venticinque in tutto i partecipanti tra autisti e ragazzi diversamente abili, undici, scelti tra diverse associazioni, accompagnati dai familiari. Solo uno dei ragazzi si è ritirato per sopraggiunti problemi fisici ed è stato prontamente accompagnato a casa per le cure sanitarie; 1.118 i chilometri percorsi in jeep, la metà dei quali fuori strada; 295 chilometri in pullman. Durante il viaggio sono state scattate oltre 4.500 fotografie e visitate le aree di cinque diversi comuni lucani.
Dopo Viggiano, Sant’Arcangelo e il Pollino, visitando la Piana del Pollino, le Sorgenti del Frida, Piano Cardore, Pietra Sasso, il belvedere, e la pista da sci, il viaggio/avventura è proseguito venerdi 22 Luglio a San Costantino Albanese, dove tutti i partecipanti hanno provato l’esperienza eccitante del volo dell’Aquila. Successivamente visita all’Etnomuseo della civiltà arbereshe. Purtroppo la struttura, vecchia sede del comune articolata su due piani, si è rivelata completamente inadatta all’accoglienza di persone diversamente abili.
I parcheggi sono lontani dall’edificio e soprattutto vi si può accedere soltanto tramite scalinata, mancano rampe, ascensori e qualsiasi cosa renda fruibile un edificio pubblico a chi non è in grado di camminare. I nostri non si sono scoraggiati, però e portando in braccio chi era in carrozzina, hanno permesso a tutti i partecipanti di godersi la mostra.
Rientrati a Terranova, poi, la sorpresa della cena organizzata dall’amministrazione con suonatori di organetto per chiudere la giornata con l’allegria delle tarantelle.
Sabato 23, saluto in piazza alla presenza del Sindaco, del vice sindaco e della giovanissima presidente del consiglio comunale.
La mattina dell’ultimo giorno, domenica 24, il gruppo l’ha trascorsa all’oasi del wwf di Policoro, dove ha potuto assistere all’evento eccezionale di liberazione di una tartaruga trovata in difficoltà nelle acque del golfo di Taranto.
La spedizione è stata possibile grazie al patrocinio di Consiglio Regionale, dei Comuni interessati CSEN Basilicata, e alle aziende che hanno fatto da sponsor, prima su tutte Jeep Owners Group. Grande condivisione del progetto da parte delle amministrazioni locali coinvolte ed anche della stampa locale e nazionale e delle testate on-line e televisive a tutti va il ringraziamento di tutti gli organizzatori per l'attenzione prestata all'evento.
Tutto il materiale fotografico presto disponibile sulla pagina Facebbok Off Road Life Experience.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|