HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bella,stare insieme per giocare, pregare,divertirsi, crescere

23/07/2016

E’ passata appena una settimana e l’appuntamento del lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 17,00 alle 19,00, nell’oratorio parrocchiale di Bella è già diventato una piacevole abitudine.
Puntuali, accompagnati dalle mamme e da soli un gruppo di bambini e bambine dai tre ai sette anni arrivano in oratorio in questi pomeriggi di luglio che sono tornati afosi.
Si staccano dal televisore, dal tablet, dal cellulare e ritrovano il gusto di stare insieme. Il viceparroco Don Ovidio Duarte con catechiste e volontari li accoglie e i bambini si mettono subito in movimento.
Un proiettore è già acceso e si incomincia con “la danza della piadina”,”il saluto del capitano”…. Giusto per sgranchirsi un po’ le gambe. Poi la preghiera “ Il Padre Nostro” e la visione del cartone animato che presenta il brano del vangelo della domenica.
Gesù invita i bambini a bussare alla porta dell’amico per chiedere aiuto, insiste sulla necessità di non smettere di bussare perché “ Bussate e vi sarà aperto, Chiedete e vi sarà dato..”.
Poi tutti a terra per parlare della preghiera che Gesù ci ha insegnato. Egli ci spinge a chiamare Dio “papà”, Dio che è con noi sempre, e ci invita a benidirLo, ringraziarLo e non a bestemmiare… E i piccoli raccontano che i “ grandi “ a volte si arrabbiano e dicono “ le parole brutte”, ma “ noi diciamo che le parolacce non si devono dire “. Gesù ci insegna a perdonare l’amico che ci ha fatto un dispetto, ci ha dato uno spintone, ha detto “ cose brutte” su di noi. E riscopriamo questi “piccoli” che sono grandi perché attenti, furbi,prevaricatori, dolci. Sono bisognosi di ascolto vero, di abbracci, di rassicurazioni.
Subito dopo si colorano e completano i fumetti che raccontano la parabola del giovane che di notte non si stanca di bussare alla porta dell’amico per chiedere tre pani e non smette fino a quando non ottiene quello di cui ha bisogno. E mentre si taglia, incolla, si prepara il grande cartellone che verrà portato in chiesa domenica, alla messa delle undici, c’è il tempo per gustare la torta fragrante e ancora calda che una mamma ha portato.
E alcune mamme, anche se stanche per il lavoro, la cucina, le pulizie, si fermano con i piccoli e gli animatori e piano piano tornano bambine. Incominciano a fare qualche passo di danza, giocano nella gara degli spaghetti da infilare con la bocca in una bottiglia e con “ il gioco delle scatoline “, diventano con i piccoli scimmie, galline,maiali, elefanti…
E le due ore scorrono in fretta, c’è appena il tempo per una preghiera di ringraziamento finale e per darsi appuntamento a lunedì, stesso posto, stessa ora.

Bella 23 luglio 2016 Mario Coviello



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo