|
A San Costantino A. una nuova struttura ricettiva |
---|
23/07/2016 | Se qualcuno si fosse trovato a passare nella piazza di San Costantino Albanese, nel tardo pomeriggio del 21 Luglio, contrariamente al solito l’avrebbe trovata stranamente deserta, domandandosi; dove sono finiti tutti? La spiegazione di questo inusitato avvenimento è semplice: la vita di piazza, per quella sera, si è trasferita in Contrada Petrosa, alle porte del paese, dove Pasquale Ciancia e la sua famiglia inauguravano il loro agriturismo nuovo di zecca.
Sotto tre querce secolari, su un prato all’inglese così soffice da poter essere calpestato a piedi nudi, la comunità si è data appuntamento per festeggiare la neonata struttura “Agriturismo Petrosa”. Come in tutti i battesimi, il ricco buffet a base di prodotti locali, è stato annaffiato da caraffe di un rosso di qualità autoctona degno di nota, le torte casalinghe hanno coronato la festa.
Abbiamo notato alcuni politici regionali e, naturalmente, esponenti dell’amministrazione comunale di San Costantino Albanese. Qualche signora presente ha sfoggiato la mise d’occasione, dimostrando di conoscere le tendenze del momento, insomma una vera e propria occasione “mondana” Sulla struttura in se c’è da rilevare che è composta di un corpo centrale, con un’ampia sala da pranzo, e intorno tre unità abitative indipendenti, per un totale di dodici posti letto. Tutto il complesso garantisce l’accesso ai diversamente abili.
Dunque un motivo in più per raggiungere la comunità arbëreshe e per gustare i suoi piatti, cucinati all’uso casalingo, con prodotti di cui la Basilicata è ricca.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|