HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Equitalia; da lunedi’ sportello over 65 a Potenza

23/07/2016

Arriva in Basilicata un nuovo servizio di Equitalia. Dopo Matera, anche a Potenza da lunedì 25 sarà attivo “+65”, il progetto voluto dall’amministratore delegato del gruppo, Ernesto Maria Ruffini, che vuole essere una sorta di corsia preferenziale riservata alle persone con più di sessantacinque anni di età e ai loro coniugi. Un “gate” dove poter ricevere un’assistenza specifica, chiarire dubbi, avere ogni informazione su rateizzazioni, rimborsi, fermi o ipoteche e per conoscere gli strumenti di autotutela previsti dalle norme.
Dopo l’ottimo risultato delle prime sperimentazioni partite a maggio scorso, tra cui a Matera nello sportello di vico XX Settembre 10/20, lunedì ‘+65’ sarà attivo anche nello sportello di Potenza, in viale del Basento 128.
Il servizio “+65” sarà svolto nei consueti orari di apertura, dalle 8.15 alle 13.15, all’interno dello “Sportello Amico” che fornisce assistenza riservata a casi particolari.
Allo sportello “+65” è possibile eseguire tutte le operazioni, esclusi i pagamenti che possono essere effettuati, oltre che alle casse di Equitalia, anche all’esterno utilizzando gli altri canali a disposizione: l’app Equiclick, uffici postali, sportelli bancari, punti Sisal e Lottomatica, tabaccai e il portale www.gruppoequitalia.it. Inoltre è attivo, da poche settimane, il servizio telefonico Pronto Equitalia con il nuovo numero unico 06.0101.
Il progetto è destinato agli over 65 che rappresentano circa il 10% dei 5 milioni di contribuenti che nel 2015 hanno fatto visita ai 203 sportelli del gruppo in Italia e vuole essere un ulteriore passo verso il continuo miglioramento del rapporto tra Equitalia e i cittadini, pensato anche per andare incontro alle esigenze di chi ha minore familiarità nell’uso degli strumenti digitali.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo