HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tarasco a scelto le sette attrici per la tragedia greca di Euripide

22/07/2016

E’ ufficiale il cast delle Baccanti. Il regista Matteo Tarasco, supportato dalla produzione del Circus guidata da Daniele Onorati, dopo le selezioni tenutesi nei giorni scorsi a Roma e Matera, ha scelto le sette attrici che interpreteranno la tragedia greca di Euripide nel suggestivo scenario dei calanchi di Pisticci, in una location trasformata in anfiteatro naturale per ospitare una performance notturna totalmente unplugged nelle serate del 6 e del 7 agosto.

Su oltre 230 candidature, la scelta, tutt’altro che semplice, è ricaduta su Ludovica Bei, Diletta Masetti, Ida Matera, Giulia Modica, Arianna Paravani, Malvina Ruggiano e Giulia Trippetta. Il cast, per esperienza e formazione professionale maturate nella giovane età delle attrici coinvolte (le selezioni erano per under 30), conferma l’ambizione che il progetto Baccanti coltiva sin dalla sua genesi.

“Viviamo in un paese ricco di talenti” è stato il primo commento di Matteo Tarasco. “Questa esperienza –ha proseguito – è una opportunità per farne fiorire di nuovi. Per l’ampia possibilità di scelta che abbiamo avuto ai casting, posso ritenermi davvero una persona fortunata. Scegliere è stato un bel problema di fronte al quale ho preso le mie responsabilità”. "Felice dell'ottimo ed energico cast – dichiara Daniele Onorati, produttore dell’evento - con Baccanti il Circus si evolve verso una dimensione naturale, già vision nella sua fondazione: essere centro di produzione artistica, luogo di ispirazione ed espressione, in interfaccia con una matrice territoriale profonda e antica.

Il cast rispecchia una formazione amplia e varia, oltre che giovanissima. Ludovica Bei (Roma classe ’90), oltre che attrice si sta già cimentando con scrittura e regia. Diletta Masetti (Foligno 1988), premio Siae 2013, laureata alla Lumsa, è attrice con formazione nella danza. Ida Matera, 21 anni, pisticcese, unica studentessa delle sette selezionate, ha scelto la strada della formazione artistica dopo aver frequentato Teatrolab, il laboratorio di teatro del Circus diretto da Daniele Onorati. Giulia Modica (Ragusa 1993), formata all’Accademia d’arte Drammatica “Q Academy” del Teatro Quirinetta, nel 2016 è nell’Elettra di Sofocle al Teatro Greco di Siracusa. Arianna Paravani (Terracina 1993) è attrice e ballerina. In scena con diverse opere teatrali, anche all’estero, è stata candidata al Premio Roma Fringe Festival 2013. Malvina Ruggiano (Roma 1990), diplomata giovanissima all'Accademia nazionale d'arte drammatica Silvio 'Amico, ha iniziato a lavorare con Gabriele Lavia. Giulia Trippetta (Monteleone d'Orvieto 1989) ha vinto il Premio Hystrio alla vocazione 2016.

Per preparare le Baccanti, dal primo agosto le sette attrici stabiliranno le loro residenze artistiche a Pisticci, nella splendida cornice di residenza Terranova, per una full immersion formativa che si concluderà con il doppio appuntamento del 6 e 7 agosto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo