|
Si è costituita l’Associazione 'Gruppo Lupi San Severino Lucano' |
---|
22/07/2016 | L’associazione “Gruppo Lupi San Severino Lucano” è un gruppo di appassionati di escursionismo, di natura e montagna. Nel nostro simbolo appaiono tre lupi sullo sfondo del paese di San Severino Lucano e delle montagne, a dimostrazione del legame inscindibile che caratterizza da sempre natura selvaggia e comunità locali nel nostro territorio.
L’Associazione, attraverso il contatto diretto con la montagna ed in collegamento con Enti pubblici e privati e con associazioni che perseguono scopi analoghi, si propone lo studio, la tutela e la promozione dell’ambiente, della storia e delle tradizioni del Massiccio del Pollino.
L’Associazione segna in qualche modo sia un punto di arrivo che un punto di inizio. E’ un punto d’arrivo in quanto formalizza ufficialmente la rinascita dell’ “escursionismo sociale” a San Severino Lucano, è un punto di inizio per i nuovi obiettivi e ambizioni che il nostro gruppo vuole raggiungere. Il Gruppo Lupi nasce (quasi per scherzo, all’inizio, come gruppo Facebook) grazie alla volontà di un gruppo di amici che negli ultimi anni si sono ritrovati a condividere avventure ed esperienze negli ambienti naturali del Pollino. Per merito anche della capacità aggregante di Maurizio Lofiego, quelli che erano percorsi individuali nel vivere la montagna sono andati a convergere verso un percorso comune… e in un piccolo paese di montagna tutto ciò non è cosa da poco.
Il Gruppo accomuna persone con competenze, sensibilità e professionalità varie: siamo guide escursionistiche, volontari del Soccorso Alpino, ambientalisti, speleologi, semplici appassionati di natura e di montagna.
Negli ultimi due anni numerose sono state le attività praticate: dalle facili passeggiate alle escursioni esplorative e a fini conoscitivi, all’ alpinismo, speleologia, backpacking, canyoning, escursionismo guidato, fotografia naturalistica e ricerca botanica, iniziative culturali e di tutela ambientale…
Siamo legati profondamente alla nostra terra e intendiamo percorre e “riscoprire” certi luoghi tenendo ben presenti le tradizioni e la cultura locale della gente del Pollino. Punto di riferimento indispensabile in questi anni è stato e rimane Giorgio Braschi, nominato Presidente Onorario del Gruppo e che non ha bisogno di presentazioni.
Saverio De Marco
(Presidente del Gruppo Lupi San Severino Lucano) |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|