HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Maratea le giornate del cinema

20/07/2016

Attesi Carlo Verdone, Claudio Santamaria e il premio oscar Paolo Sorrentino.

Anteprime esclusive, ospiti di altissimo rilievo tra cui Carlo Verdone, Paolo Sorrentino, Rocio Munoz Morales, Maria Sole Tognazzi, Jo Champa e Claudio Santamaria, e dibattiti culturali caratterizzeranno l’edizione 2016 della kermesse cinematografica più attesa e glamour dell'estate a Maratea: "Le Giornate del Cinema in Basilicata". Cinque giorni di grandi appuntamenti, dal 25 al 29 luglio, che si susseguiranno nel “Cinevillage”, allestito a Fiumicello, in piazza del Gesù. Nel corso della manifestazione verrà assegnato agli artisti che hanno contribuito a fare grande il cinema italiano, il premio “Basilisco 2016”. "Una grande manifestazione mirata alla valorizzazione della nostra regione, ma soprattutto al talento dei giovani lucani, ai quali la presenza di eccellenze del cinema italiano e internazionale offrirà sicuramente un'opportunità di crescita professionale – sottolinea Nicola Timpone, patron della kermesse marateota - il programma dell'edizione 2016, più ricco e variegato rispetto al passato, è stato realizzato grazie al contributo fondamentale della ‘Digital Lighthouse’ di Potenza offerto sul fronte organizzativo". L’evento prenderà il via lunedì sera con l'annullo filatelico dedicato alla manifestazione. Subito dopo sarà il momento de "Le giornate del Cinema Lucano", una rassegna di cortometraggi made in Basilicata a cura della “Lucana Film Commission”. La giornata di martedì continuerà con il cinema lucano e verranno proposti tre cortometraggi. Ospite d'onore della giornata di mercoledì, la cui madrina sarà la cantautrice Sara Galimberti, la regista Maria Sole Tognazzi. Al termine della serata il cinema di Carlo Verdone sarà omaggiato con la proiezione di uno dei film da lui diretti e interpretati "Sono pazzo di Iris Blond". Giovedì verrà presentato il nuovo sito internet della “Lucana Film Commission” e verrà dato spazio ad uno dei più grandi attori e registi italiani: Carlo Verdone. Riflettori anche sull'attrice Manuela Arcuri. Padrona di casa sarà la conduttrice di Raidue Manila Nazzaro con la partecipazione straordinaria di Cataldo Calabretta. Al termine della serata un nuovo omaggio al cinema di Carlo Verdone con la proiezione del film "L'abbiamo fatta grossa". Gran finale, venerdì 29 luglio, con l’attesa partecipazione del regista premio oscar Paolo Sorrentino, che terrà in mattinata una master-class aperta solo agli artisti lucani. In serata prevista l’esibizione della Grande Orchestra Sinfonica Russa P.I.Tchaikovsky ed una tavola rotonda a cui prenderanno parte esperti di cinema e dirigenti del Ministero per i beni e le attività culturali. A conclusione del dibattito previsto l’incontro con il regista Sorrentino. Madrina della serata sarà la cantante Silvia Salemi. Al termine della giornata la proiezione della pluripremiata pellicola "La grande bellezza", in versione integrale. La consegna del premio “Basilisco 2016”, realizzato dal maestro orafo Michele Affidato, avrà luogo nel corso delle cinque serate.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo