HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza “Mignolina e lo spirito del fiore”

9/01/2012

Torna sul palcoscenico del Teatro Don Bosco di Potenza la stagione teatrale dei ragazzi “Di fiaba in fiaba”. Martedì 10 gennaio, alle ore 18:30, la Compagnia Drammatico Vegetale, porterà in scena “Mignolina e lo spirito del fiore”, spettacolo di teatro d’attore e figura, con videoproiezioni. Lo spettacolo di Ezio Antonelli, Pietro Fenati, Elvira Mascanzoni, è la storia di Mignolina, un essere umano come tutti gli altri, ma non più grande di un mignolo. Dopo esser nata tra i petali di un fiore fatato, viene rapita dalla signora Rospo che la vorrebbe dare in sposa al suo viscido figlio. Qui comincia il viaggio, pieno di disavventure, che porterà la piccola protagonista nello stagno dei rospi, tra gli insetti, in un mondo sotterraneo e nascosto abitato dai topi e dalle talpe, luoghi dove potrà essere accolta e accettata solo se rinuncia alla individualità che la caratterizza e la rende unica. Tra mille fughe e rapimenti finalmente la piccola incontra Rondine che la porta con sé verso un mondo dove piccoli e grandi, belli e brutti convivono felicemente. Lo spettacolo, liberamente ispirato al racconto di H. C. Andersen, è consigliato ad un pubblico di età compresa tra i quattro e i dieci anni.
La quarta edizione del cartellone teatrale Di fiaba in fiaba, organizzato da Cose di teatro e musica e dal Comune di Potenza, con il patrocinio della Regione Basilicata, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dell’Associazione Voglia di Teatro, è diventato un appuntamento importante per le famiglie del capoluogo. Per informazioni e prenotazioni Info&Tickets 0971.274704, www.infotickets.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo