HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza “Mignolina e lo spirito del fiore”

9/01/2012

Torna sul palcoscenico del Teatro Don Bosco di Potenza la stagione teatrale dei ragazzi “Di fiaba in fiaba”. Martedì 10 gennaio, alle ore 18:30, la Compagnia Drammatico Vegetale, porterà in scena “Mignolina e lo spirito del fiore”, spettacolo di teatro d’attore e figura, con videoproiezioni. Lo spettacolo di Ezio Antonelli, Pietro Fenati, Elvira Mascanzoni, è la storia di Mignolina, un essere umano come tutti gli altri, ma non più grande di un mignolo. Dopo esser nata tra i petali di un fiore fatato, viene rapita dalla signora Rospo che la vorrebbe dare in sposa al suo viscido figlio. Qui comincia il viaggio, pieno di disavventure, che porterà la piccola protagonista nello stagno dei rospi, tra gli insetti, in un mondo sotterraneo e nascosto abitato dai topi e dalle talpe, luoghi dove potrà essere accolta e accettata solo se rinuncia alla individualità che la caratterizza e la rende unica. Tra mille fughe e rapimenti finalmente la piccola incontra Rondine che la porta con sé verso un mondo dove piccoli e grandi, belli e brutti convivono felicemente. Lo spettacolo, liberamente ispirato al racconto di H. C. Andersen, è consigliato ad un pubblico di età compresa tra i quattro e i dieci anni.
La quarta edizione del cartellone teatrale Di fiaba in fiaba, organizzato da Cose di teatro e musica e dal Comune di Potenza, con il patrocinio della Regione Basilicata, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dell’Associazione Voglia di Teatro, è diventato un appuntamento importante per le famiglie del capoluogo. Per informazioni e prenotazioni Info&Tickets 0971.274704, www.infotickets.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo