|
Il Ce.C.A.M di Marconia inaugura la mostra di Anna Maria Caputo |
---|
19/07/2016 | Nuova importante iniziativa culturale presso il Ce.C.A.M di Marconia: il prossimo 23 luglio l'associazione culturale ha organizzato presso la sede di Piazza Elettra una mostra di pittura dal titolo "Forme in evoluzione: materia che bolle ed esplode" ad opera di Anna Maria Caputo." L'artista bernaldese rappresenta l'universo e trasferisce sulla tela, con la sua creatività, astri, stelle e pianeti - spiega Benedetta D'Elia che cura la presentazione della mostra - Questi lavori, fatti di materia che bolle, esplode e da origine a forme in evoluzione come avveniva nell'Arte Informale, ci trasmettono un'improvvisa ondata di suggestioni che ci coinvolgono nella vita dell'artista. Anna Maria Caputo utilizza il colore in maniera densa e pastosa, come se fosse una materia scultorea, superando il concetto di pittura e scultura. Le imperfezioni delle superfici planetarie rappresentano gli ostacoli della vita, sono una sorta di linea guida da non perdere di vista durante il nostro cammino che non è altro che l'universo di ognuno di noi". Anna Maria Caputo è reduce da alcune importanti mostre in giro per l'Italia: oltre che in Lucania, infatti, la pittrice bernaldese ha esposto le sue opere a Fermo, Macerata, Milano, Osio, Bergamo, Bresso, Palermo, Napoli e Salerno e, per la prima volta, la sua arte arriva a Marconia. Durante la serata di inaugurazione del prossimo 23 luglio, interverranno, oltre all'artista Anna Maria Caputo, il vice sindaco del Comune di Pisticci, nonché Assessore alla Cultura, Maria Grazia Ricchiuti, lo scultore Salvatore Sebaste, la critica d'arte Benedetta D'Elia e il presidente del Ce.C.A.M Gianni Di Lena: "Siamo lieti come associazione di poter ospitare le opere di un'artista lucana come Anna Maria - afferma Di Lena - La mostra rientra nel nostro programma culturale di eventi estivi e segue il Premio Piepoli, in cui abbiamo premiato Giovanni Caserta e Lucio Schiuma". L'inaugurazione avverrà alle 18:30, mentre la mostra resterà aperta al pubblico fino al 31 luglio e potrà essere visita tutti i giorni a partire dalle 18:30 fino alle 21. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|