|
Gallicchio, coro Polifonico chiude “Cartellone di Natale” |
---|
9/01/2012 | Si è tenuto nel giorno dell’Epifania, nel teatro comunale di Gallicchio, il concerto del Coro Polifonico "Le Voci del Sauro". Al "Concerto dell’Epifania", voluto dall’amministrazione comunale, il coro ha eseguito, tra gli altri, brani di Handel (Joy to the world), Mozart (Ave verum corpus), De Marzi (Ave Maria). Diretto dal Maestro Giovanni Mastronardi –medico, originario di Guardia Perticara, con la passione per il canto polifonico-, il coro è composto di sole donne tutte dei paesi dell’area del Sauro: Armento, Guardia e Corleto Perticara. Unica presenza non dell’area del Sauro è la pianista Antonietta De Matteo. Laureatasi in pianoforte presso il conservatorio "Duni" di Matera, la De Matteo è di Roccanova. Quest’ultima, tra la prima e seconda parte del concerto, ha eseguito alle tastiere alcuni brani, tra cui: "Ninna nanna dolce amor" e Stella di Natale". "Il coro -ha tenuto a precisare il direttore Mastronardi-, nasce nella Valle del Sauro ma è aperto a tutto il territorio. E’ composto di sole donne per il semplice fatto che sino ad ora nessun uomo si è fatto avanti. Colgo perciò l’occasione per far presente che si cercano voci sia maschili sia femminili e senza limitazioni territoriali". Insieme con il pubblico gallicchiese si sono registrate diverse presenze di paesi limitrofi. Il sindaco di Gallicchio, Pasquale Sinisgalli, nel suo saluto ha spiegato come "Si è scelto di chiudere con un concerto musicale il cartellone di eventi che dal Natale ci ha accompagnati al nuovo anno, dove peculiare è stata l’arte nelle sue diverse forme, mentre i suoi interpreti rigorosamente espressione del territorio lucano".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|