|
Parte oggi da Matera il progetto "Questo non è amore" |
---|
16/07/2016 | “…Questo non è amore” è lo slogan che la Polizia di Stato ha scelto di legare al nuovo progetto contro la violenza sulle donne. L’iniziativa, che prende spunto dalla campagna educativa realizzata nel 2013-2014 dalla Questura de L’Aquila, a Matera prende il via domani, sabato 16 luglio e vedrà coinvolte, in contemporanea, 14 province italiane.
Parte oggi da Matera il progetto "Questo non è amore" finalizzato alla creazione di un contatto diretto tra le donne ed una equipe di operatori specializzati pronti a raccogliere le testimonianze dirette di chi, spesso, ha paura a denunciare o a varcare la soglia di un ufficio di Polizia.
Il primo e il terzo sabato del mese, a partire da luglio, nelle province di Sondrio, Brescia, Bologna, Arezzo, Macerata, Roma, L’Aquila, Pescara, Matera, Campobasso, Cosenza, Palermo, Siracusa e Sassari, sarà presente una postazione mobile della Polizia di Stato che ospiterà un gruppo di esperti costituito da un medico/psicologo della Polizia di Stato, un operatore della Squadra Mobile–sezione specializzata, un operatore della Divisione Anticrimine e/o dell’Ufficio Denunce dell’U.P.G.S.P. ed un rappresentante della rete antiviolenza locale.
Nella nostra città, avendo dovuto prendere il via il 2 luglio, giorno a Matera tutto dedicato alla Festa della Bruna, si è pensato, d’accordo con il Dipartimento, di farla slittare direttamente al terzo sabato del mese, rimettendoci così in carreggiata con le altre città prescelte.
Per la giornata inaugurale di oggi, la postazione mobile sarà presente in piazza Vittorio Veneto, dalle ore 08:00 alle ore 14:00; alle ore 10:00 il Sig. Questore spiegherà i dettagli del progetto e assieme al personale specializzato, fornirà tutti i consigli utili ed un supporto qualificato alle donne vittime di violenza.
Le prossime tappe saranno :
sabato 6 agosto a Matera, Piazza Tre Torri,
sabato 20 agosto a Marconia di Pisticci, Piazza Elettra,
sabato 3 settembre a Policoro, Piazza Eraclea
sabato 17 settembre Matera Piazza Vittorio Veneto.
Per tenersi aggiornati sul progetto e seguire gli eventi legati all’iniziativa, sarà possibile visitare il sito www.poliziadistato.it e utilizzare l’hashtag #questononèamore.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|