HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Brienza, 7a edizione della festa regionale del donatore

15/07/2016

La Fidas Basilicata nel 2010 scelse nel suggestivo Santuario del S.S. Crocifisso di Brienza il simbolo di tutti i donatori Fidas Basilicata.
Nel 2011 Mons. Agostino Superbo, su richiesta e desiderio di tutte le sezioni Fidas, eregge con decreto del 15 giugno 2011 il Santuario S.S. Crocifisso a: “Santuario speciale dei donatori di sangue e dei volontari”, che in tale luogo si incontrano per celebrare la Festa del Preziosissimo Sangue di Gesù Cristo. Quest’anno si è giunti alla settima edizione e il programma, che i dirigenti Fidas Basilicata propongono e diligentemente gestito dalla sezione Fidas Brienza, si pone tra gli obiettivi il confronto inteso come momento di formazione e informazione oltre che come momento di festa e di incontro di tutti i donatori Fidas della Basilicata.
“ Anche quest’anno ci incontriamo a Brienza” ha spiegato Pancrazio Toscano presidente Regionale Fidas Basilicata “ con tutti i donatori per un momento di festa comune, di formazione e solidarietà. Solidarietà dimostrata, purtroppo, in questi giorni a seguito del drammatico incidente ferroviario accaduto in Puglia. Il gesto è stato spontaneo e commovente, grazie a tutti i donatori”.



PROGRAMMA
Ore 16.00 arrivo delegazioni

Ore 17.00 – Santa Messa celebrata da S.E. Mons. Salvatore LIGORIO Arcivescovo Metropolita Potenza – Muro Lucano e da Don Beniamino CIRONE Parroco del SS. Crocifisso.

Saluto del Sindaco e delle Autorità presenti

ore 18.45 Sfilata con labari e striscioni - partenza piazzale Hotel Imperiale - arrivo Piazza Marconi

Ore 19.00 – Corso di formazione, presso la sala del refettorio dei Frati Minori del Comune di Brienza, sulle procedure da utilizzare nelle giornate di donazione (normativa, modulistica, accoglienza e informazione). Il Corso, previsto per il mantenimento dell’accreditamento delle UdR e PdR associativi, è rivolto ai Presidenti di Sezione, Dirigenti associativi FIDAS e quanti collaborano nelle sezioni. Il corso sarà tenuto dal Responsabile della Qualità dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza e da medici trasfusionisti.

Per i donatori non partecipanti al corso di formazione, visita guidata al Castello e alla cittadina burgentina.

Ore 20.30 Piazza Marconi – Fidas in festa a cura della Sezione FIDAS di Brienza, allietata dalla musica di Giuseppe e Salvatore Band




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo