|
A Tolve l’omaggio dell’archeoclub a Leonardo Sinisgalli |
---|
13/07/2016 | In Basilicata e fuori regione, uno degli alfieri che meglio rappresentano l’estro creativo e il fermento culturale lucano, è senza dubbio il “poeta delle due Muse” Leonardo Sinisgalli. Alla sua figura umana e artistica vuole rendere omaggio la sede di Tolve dell’Archeoclub d’Italia, “Tulbium” - impegnato nella promozione della conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale locale -, organizzando in collaborazione con la Fondazione Leonardo Sinisgalli e il patrocinio del Comune di Tolve, l’evento dal titolo “Paesaggi DiVersi - Omaggio a Sinisgalli”, in programma il 17 luglio 2016 alle ore 20:00 nel centro storico di Tolve (Potenza), in Via Storta San Michele.
L’evento farà da cornice a tre momenti distinti, ciascuno dedicato a una particolare interpretazione dell’opera di Sinisgalli: l’inaugurazione della mostra fotografica “En plain air” di Raffaele Luongo, la presentazione del volume “Un geniaccio tuttofare tra poesia e scienza” a cura di Biagio Russo e il reading di poesie sinisgalliane.
Geologo, musicista e fotografo, appassionato di etno-antropologia, Raffaele Luongo nella sua mostra traduce mediante scatti fotografici i celebri versi della poesia di Leonardo Sinisgalli “Lucania”, ribaltando quell’immagine di staticità per troppo tempo legata a questa terra. Le sue foto, insieme ad alcuni manoscritti sinisgalliani e ad altri oggetti e documenti appartenuti al poeta, sono state raccolte in una mostra più ampia dal titolo “La forgia di Sinisgalli. Tra l’incudine dei documenti e il martello delle idee”, esposta fra il 2013 e il 2014 prima nella Biblioteca Nazionale di Potenza, poi all’interno della Casa delle Muse di Sinisgalli, a Montemurro.
Nel volume “Un geniaccio tuttofare tra scienza e poesia” (Osanna Edizioni, Lavello 2015) sono invece stati ripubblicati, emendati e arricchiti gli atti del Convegno di studi su Leonardo Sinisgalli che si svolse fra Matera e Montemurro nel maggio del 1982, a un anno di distanza dalla morte del poeta- ingegnere. Curato dal direttore della Fondazione Sinisgalli, Biagio Russo, il testo, nella sua nuova veste grafica, da una parte raccoglie i contributi del simposio, cui presero parte relatori del calibro di Gianfranco Contini, Geno Pampaloni, Vanni Scheiwiller, Gaetano Mariani, dall’altra fornisce tutta una serie di articoli, fotografie e documenti d’archivio, utili a ricostruire con precisione quanto avvenne nelle tre giornate di quel memorabile appuntamento.
Il programma dell’evento a Tolve prenderà il via alle ore 20.00, con l’incontro con l’artista Raffaele Luongo e l’inaugurazione della mostra “En plein air”, accompagnata da un aperitivo. Seguirà la lettura di alcune poesie sinisgalliane, sulle note di Rocco Scazzuso, e la presentazione del volume “Un geniaccio tuttofare tra scienza e poesia” a cura di Biagio Russo, direttore della Fondazione Leonardo Sinisgalli. La mostra fotografica sarà visitabile tutti i giorno fino al 24 luglio dalle ore 19:00 alle ore 23:00.
Sinisgalli continua dunque a costruire ponti, a tessere legami non solo fra discipline appartenenti ad ambiti diversi, ma anche fra luoghi di differenti geografie. Nel suo nome si intrecciano percorsi e si disegnano nuove mappe, con le Muse a fare da compagne di viaggio e stelle polari.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|