|
OASI CINEMA – Il Cinema dell’ecologia III edizione |
---|
12/07/2016 | Al via da domani 13 luglio la III edizione di “Oasi Cinema, il cinema dell'ecologia", rassegna cinematografica ideata e curata dall'associazione di promozione sociale “Zer0971” in collaborazione con Amici di Montereale, Paz, Unaterra bottega del commercio equo e solidale, Movimento No Triv, Elisir e con il patrocinio culturale della Regione Basilicata e della Direzione Cinema del Mibact.
Nella rassegna che fa parte della sezione naturalistica del ”BasilicataCinema International Film Festival” saranno proiettati per tre mercoledì consecutivi: Alberi che camminano, Chasing Ice e Quale petrolio?.
L'iniziativa avrà luogo presso il Birrificio Br'hant in Via Poggio d'oro (Dragonara) a Potenza, con beer garden dalle h. 20:30 proiezione h.21,30. Ingresso libero.
La rassegna si aprirà con la proiezione del film di Mattia Colombo “Alberi che camminano” tratto da uno scritto di Erri de Luca.
L'albero è un'immagine archetipica: la sua cima tocca il cielo e conosce chi lo occupa. Ma le sue radici affondano sottoterra e raccolgono l'umidità della vita. L'albero rispecchia la nostra natura contraddittoria, di sognatori e nomadi e di conservatori radicati sulla terra, cespugli che si contendono il suolo. L'albero è immagine di un percorso di crescita ed evoluzione attraverso il quale l'uomo ha dato corpo a una delle sue più profonde aspirazioni, il perenne rinnovarsi della vita.In un mondo saturo di artificialità è difficile recuperare la presenza della natura, essere catturati, presi dall'ammirazione, ma anche confortati, alla vista di un albero.
Per ulteriori informazioni: info@zer0971.org
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|