HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ad Aliano la premiazione del concorso “Oscar green”

12/07/2016

Oltre centro trenta giovani hanno preso parte ad Aliano, nel Materano, alla premiazione del concorso regionale di Coldiretti “Oscar Green”, che per il decimo anno ha visto la partecipazione di imprese giovani impegnate nella realizzazione di progetti innovativi per un’agricoltura innovativa e distintiva. Quattro le migliori idee premiate. Ad aggiudicarsi la vittoria Pietro Bitonti che ha realizzato un agrimuseo multimediale all’interno del quale il visitatore dopo aver visitato e conosciuto storie e paesaggi in modo virtuale, puo’ degustare i prodotti della sua azienda, Rocco Giannone, presidente della cooperativa “Predium”, attraverso la quale i produttori cerealicoltori dell'Alto Bradano ritrovano le antiche coltivazioni per produrre pasta con grano senatore cappelli e oggetti salutistici creati con semi di cereali. Premiato poi Domenico Lagrutta per aver realizzato un allevamento di lumache riscoprendo antiche ricette con esse e Rosario Porfidio, produttore di ortaggi biodiversi indirizzati soprattutto alla salute e al benessere fisico. “Anche per questa edizione del concorso è stata prestata una particolare attenzione alla capacità di utilizzare l’innovazione per dare lustro alle tradizioni e ai prodotti locali – ha spiegato Piergiorgio Quarto, presidente Coldiretti Basilicata - così come il ruolo dell’imprenditore per la tutela e l’arricchimento del territorio, e degli enti che sostengono il loro lavoro”. Presenti, oltre a Quarto e ai dirigenti regionali e provinciali di Coldiretti, anche il direttore della fondazione “Matera Basilicata 2019”, Paolo Verri e il delegato nazionale di Coldiretti “Giovani impresa”, Maria Letizia Gardoni. "E' stata una premiazione all'insegna della cultura - ha sottolineato Francesco Manzari, direttore di Coldiretti Basilicata - grazie alla presenza del direttore Verri che ha ben indicato ai giovani presenti la strada per essere protagonisti per il grande evento del 2019. A ciò si aggiunge il fatto stesso di aver organizzato l’evento ad Aliano, futura candidata a Capitale della Cultura italiana nel 2018, quale terra di adozione di un grande scrittore come Carlo Levi”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo