HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'La Signora del Lago' a Nemoli, domani conferenza stampa

12/07/2016

L’offerta turistica dell’estate in Basilicata si arricchisce di un nuovo grande evento spettacolare che da quest’anno va in scena a Nemoli. "La Signora del Lago" verrà presentato in una conferenza stampa indetta per mercoledì 13 luglio p.v., alle ore 9.30, nella Sala Verrastro presso la Presidenza della Regione Basilicata.

Si tratta di una fiaba musicale in cui i fatti storici, le tradizioni e i giacimenti culturali del territorio, diventano protagonisti. Il Beato Lentini, la Madonna della Neve, Il Sacco di Lauria, l’arpa di Viggiano, la Gioconda, e soprattutto l’amore per la propria terra sono oggetto di una nuova installazione di grande coinvolgimento emotivo. Lo spettacolo si sviluppa in un’area di circa 5.000 metri quadrati con palchi galleggianti e fontane danzanti di ultima generazione. Proiezioni sull’acqua, danza aerea, teatro e musica sono gli ingredienti che caratterizzano un attrattore che, attraverso una nuova modalità narrativa con oltre 50 figuranti in scena, racconterà la loro fiaba ma anche e soprattutto il loro sogno.

Parteciperanno alla conferenza stampa: il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, il direttore generale Apt Basilicata, Mariano Schiavone, il sindaco di Nemoli, Domenico Carlomagno, l’ing. Nicola Anania, responsabile area tecnica del comune di Nemoli, Angelo Mastroianni, referente per Costruzioni Generali Srl in rappresentanza dell’ATI che si è aggiudicata il bando di gara con Operaprima di Gianpiero Francese di Melfi. Sarà presente parte del cast artistico dello spettacolo: Gianpiero Francese, regista e autore; Vincenzo Castaldi, scenografo; Gennaro Tritto, direttore tecnico. Nel corso della conferenza, Daniela Ippolito (Arpa) e Iole Cerminara (voce) eseguiranno un brano inedito dello spettacolo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo