|
Attesa per la 4^ edizione della Notte Bianca a Rionero in Vulture |
---|
11/07/2016 | Dopo 6 anni di stop, è attesa per sabato 23 Luglio la quarta edizione della Notte Bianca a Rionero in Vulture, organizzata dalla Pro Loco di Rionero e dall’Associazione Arcadia con la collaborazione del Comune di Rionero e il sostegno di numerosissimi commercianti e sponsor locali.
Aperitivi e cene organizzate in tanti locali di Rionero e dalle 20 spettacoli in ogni angolo del centro storico all’insegna della musica e del divertimento con il gran finale affidato al gran concerto della Band Lucana “Musicamanovella”.
Oltre diecimila visitatori attesi, più di 50 le attività coinvolte e la macchina organizzativa è già in moto per assicurare una notte di spettacolo e divertimento grazie anche alla collaborazione di numerosi associazioni quali: Vulcanica, Le Monadi, Rivonigro, Le Aquile, Scuola di Musica Orsomando, Radio Vulture e il Complesso Bandistico G. Verdi.
Per quanto riguarda la sosta, sarà possibile lasciare la propria auto nel grande parcheggio sottostante i campetti di Villa Catena.
“Ci siamo impegnati molto – commenta il Presidente della Pro Loco di Rionero – affinché ritornasse uno dei più grandi eventi della nostra città. Duro è stato il lavoro di questi ultimi mesi e se la Notte Bianca ritornerà a Rionero sarà grazie soprattutto al lavoro dei ragazzi di questa associazione e di tutte le attività che hanno contribuito. Dopo i successi degli anni passati, che hanno visto una grande partecipazione di pubblico, anche da fuori regione, l’auspicio – conclude Strazza - è quello di vedere nuovamente le strade della nostra città invase da persone in festa, per passare, in tranquillità e sicurezza, una notte spensierata di shopping e di puro divertimento.”
PROGRAMMA NOTTE BIANCA
Ore 17:00 Esibizione corso Military Fitness, Crossfit, Spartan e Krav Maga della palestra Mistral Club Zandolino presso Villa Catena.
Ore 17:00 Apertura Aperitivi Internazionali Bar partecipanti all’evento:
- City Bar: Aperitivo belga.
- Crema&Cioccolato Rionero: Aperitivo spagnolo.
- Snack del Corso di Angelo Mascolo: Aperitivo francese.
- LazzarellaCafe: Aperitivo greco.
Ore 17:00 Laboratorio ludico/creativo per bambini “LiberaMente” a cura dell’Associazione Arca Dia Rionero e dell’asilo nido L'isola che non c'è presso Villa Catena.
Ore 18:00 6a Edizione del premio regionale di poesia in dialetto “Memorial Carmine Cassese” - città di Rionero in Vulture presso i giardini del Palazzo Giustino Fortunato a cura dell’associazione Rivonigro.
Ore 18:30 Spettacolo dei Burattini presso Villa Catena
Ore 19:00 Torneo di Basket “All Stars” presso i Campetti Villa Catena a cura di Francesco Mollica.
Ore 19:30 Semifinali della 6° edizione Torneo “Piccoli Campioni” del Milan Club Lucio D'Angelo presso i Campetti Villa.
Ore 20:00 Aperitivi “Culturali” e visite guidate gratuite del Museo del Brigantaggio (Ex Carcere Borbonico) e del Palazzo Giustino Fortunato. Gli ambienti saranno animati dagli allievi e dai maestri della Scuola Di Musica Orsomando
Ore 20:30 Inizio esibizione artisti di strada lungo via Nazario Sauro:
- Trampoliere
- Spettacolo bolle di sapone
- Spettacolo di Magia del prestigiatore Carmine Vertone
- Spettacolo di fachirismo di Morena Grieco
Ore 21:00 Musica Itinerante con il Complesso Bandistico Giuseppe Verdi.
Ore 23:30 Concertone gratuito dei MUSICAMANOVELLA in Piazza XX Settembre.
Ore 02:00 Discoteca all’aperto in Piazza Giustino Fortunato.
Programma Notte Bianca - Via Brindisi
Ore17:00 Apertura aperitivi internazionali in Via Brindisi.
- Gran Caffè in collaborazione con la Macelleria MD Carni: Aperitivo statunitense.
- Friends Café: Aperitivo italiano.
Ore 18:00 Diretta Radio Vulture presso il bar Gran Caffè.
Ore 20:30 “Summer Make up” presso La Cura Del Se' di Marianna Cappiello
Ore 21:30 Concerto LIVE Sound Zero
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|