|
Rioni in festa ad Episcopia. II Edizione,#Lastoriasiamonoi |
---|
8/07/2016 | All’insegna della migliore tradizione contadina, della vera voglia di condivisione, non solo di quella ormai tristemente virtuale, riparte la seconda edizione dei Rioni in festa ad Episcopia.
Il calcio d’inizio , questa volta, è stato affidato al Rione Palazzo-San Vito-Monastero.
Nutritissima la partecipazione popolare, tanta gente, tante leccornie e tanti ricordi, un modo spontaneo per rivivere nostalgicamente il “frischchiare” d’un tempo lontano.
Sulla tavola egregiamente imbandita dalle anziane e giovani mani sapienti delle signore del rione si sono riviste e riguastate le nostrane ricette episcopiote.
“Raskatiedd ca muddic, Iuri fritti, Crispedde, Canaricoli ,Tapanedde”, cibi genuini e sostanziosi, un tempo appannaggio dei lavoratori dei campi , oggi vere e proprie specialità della tavola Episcopiota, ricette tramandate oralmente di generazione in generazione.
Anche stavolta l’iniziativa del gruppo di giovani de #Lastoriasiamonoi ha ottenuto un clamoroso successo.
Tutti insieme appassionatamente , dai giovanissimi agli anziani per una tranquilla serata in compagnia.
La novità di quest’anno sono i colori, tutti i rioni si vestiranno dei propri colori , a voler sottolineare il senso di appartenenza.
Gli appuntamenti sono ancora tanti e copriranno l’intero arco estivo.
Il prossimo rione???…sarà una sorpresa, l’appuntamento è per domenica 17, in serata, all’imbrunire di un’estiva giornata episcopiota.
Domenico La Banca
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|