HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Venosa: Ertico nominato membro Comitato di selezione della XI Florence Biennale

8/07/2016

Aniello Ertico è stato nominato membro effettivo del Comitato Internazionale di Selezione della XI Biennale d’arte contemporanea di Firenze.

Da Venti anni la “Florence Biennale” riunisce artisti da tutto il mondo per dar vita ad un evento atteso da migliaia di operatori culturali, di estimatori, di insegnanti, di collezionisti ed addetti ai lavori. Il prestigioso premio “Lorenzo il Magnifico” a cui si candidano centinaia di artisti ai diversi livelli di carriera, è tra i più ambiti nel panorama nazionale.

Già nella edizione “2015” la Galleria Porta Coeli, con sede in Venosa, diretta da Aniello Ertico, è stata protagonista a Firenze curando la presentazione delle opere di quattro artisti lucani nelle diverse sezioni e conseguendo il Premio speciale della Presidenza conferito al M° Donato Linzalata.

La collaborazione tra la Florence Biennale e Porta Coeli (realtà lucana ormai consolidata nell’ambito della ricerca culturale, artistica ed attiva nell’alta formazione), si consolida con questo prestigioso incarico conferito ad Aniello Ertico dal General Manager della Biennale Jacopo Celona.

Aniello Ertico che nella mattinata di ieri ha accettato la nomina, ha dichiarato la propria riconoscenza per l’attestazione di stima ricevuta dal management della Biennale fiorentina ed ha sottolineato quanto sia assolutamente indifferibile comprendere che l’arte e la cultura, soprattutto quando prodotte nelle aree periferiche rispetto alle grandi Capitali storicamente vocate all’umanesimo, pretendono di emanciparsi dai regionalismi e dai localismi e chiedono di essere promosse in contesti di osmosi e confronto creativo ed intellettuale. In tal senso, l’appartenenza al Comitato Internazionale di selezione della Biennale di Firenze, viene accolta con il senso di responsabilità funzionale al lavoro di ricerca e di promozione di quelle espressioni artistiche ancora misconosciute e pertanto estromesse dalla visibilità che, in taluni casi, certamente meriterebbero. Allo stesso modo, quando l’opera di selezione non sa volgere il suo sguardo alla produzione ed alle espressioni delle province, il rischio di restare amputata della sua funzione di reclutamento delle avanguardie diventa davvero concreto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo