HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Si è conclusa la mostra antologica delle opere dell’artista Luigi Marruzella

7/07/2016

Si è conclusa la mostra antologica delle opere dell’artista atellano Luigi Marruzella. L’esposizione, dall’emblematico titolo “Oltre”, ha messo in mostra parte della produzione artistica del maestro, evidenziandone il filtro realistico che il Marruzzella era solito applicare alle sue rappresentazioni pittoriche, ora di soggetto agreste e paesaggistico, ora di natura socio-politica. La mostra, inaugurata il 26 Giugno nelle sale del Centro Studi Massimo Stanzione ad Orta di Atella, è stata fortemente voluta ed organizzata fin nel dettaglio grazie alle sinergie di Annamaria Marruzzella, figli dell’artista, e di Angelo Telesca, presidente dell’Associazione culturale In-Arte Exhibit di Potenza ed editore della rivista In-Arte Multiversi. Successivamente all’inaugurazione che ha visto protagonisti molti degli amici e studiosi del Marruzzella, le opere presenti hanno riscosso un ampio successo di pubblico, variegato ed eterogeneo. Dall’osservazione delle opere esposte, emerge prorompente il compiersi del connubio perfetto tra un punto di vista realistico e soggettivo ed i tecnicismi stilistici che il Marruzzella fondeva in un’unica, grandiosa rappresentazione visiva . C’è, infatti, da sottolineare quanto la produzione artistica dell’atellano fosse vicina alla realtà rurale ed agreste della sua esperienza di vita e quanto, di conseguenza, si tratti di un’antologia visiva molto vicina alle possibilità conoscitive di molti, addetti ai lavori e non. La passione e l’impegno di tutto lo staff coinvolto nella realizzazione dell’evento ha permesso ai numerosi visitatori quotidiani ora di ricordare, ora di conoscere, l’arte e la vita del Maestro Marruzzella. Certi del fatto che la memoria dell’artista non verrà mai meno, si spera di realizzare in futuro nuovi progetti che ne coinvolgano il ricordo, così da poter mostrare al pubblico una realtà artistica “altra”, che vada, dunque, “Oltre” la propria esperienza personale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo