|
Successi oltre regione per la Polifonica Rosa Ponselle di Matera |
---|
3/07/2016 | Nel giro di circa venti giorni la compagine materana ha collezionato due importanti traguardi nella sfera artistica. Stiamo parlando della Polifonica Rosa Ponselle attiva da oltre un decennio nel panorama musicale lucano. Ormai da tempo ci ha abituati a delle continue novità. E veniamo al dunque: il 6 giugno u.s. si esibita nella prestigiosa Cappella del tesoro di san Gennaro nel Duomo di Napoli. Serata magica e artisticamente di valore altissimo. Con l’ausilio del quartetto d’archi e pianoforte, ( violini Maria Rosaria ed Anna maria Demuro, viola Fernando Ciaramella, violoncello Antonello Cavallo ed al pianoforte Benedetta iannuzziello) sotto la guida del M°Giuseppe Ciaramella, la Polifonica Rosa Ponselle ha deliziato gli intervenuti ed ha evidenziato un livello artistico raggiunto di altissimo spessore. L’ensemble materana ci ha abituati spesso a situazioni del genere ed il 30 giugno u.s. si è replicata nella città di Bari presso la Chiesa del Preziosissimo sangue in San Rocco.
La polifonica da tempo svolge la propria attività artistica oltre provincia, in linea con i criteri del Matera 2019, proponendo fuori dalle proprie mura i risultati raggiunti. Per la compagine materana gli ultimi rappresentano un ennesimo traguardo raggiunto con dedizione e passione. Gli apprezzamenti e gli encomi che continuamente riceve la Polifonica Rosa Ponselle non fanno altro che stimolare a far sempre meglio e nel contempo la stessa si candida ad essere una realtà attiva di questa terra che fuori regione porta alto il nome di Matera e la cultura musicale lucana. A noi non resta che registrare questi ennesimi successi e sperare quanto prima di poterla rivedere ed applaudire semmai nella nostra cara e bella Matera.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|